• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Comau in prima linea per formazione e upskilling

    Comau in prima linea per formazione e upskilling

    By Redazione BitMAT29/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Comau sta estendendo il proprio programma di aggiornamento delle competenze interne E-Skill, sostenendo la formazione di giovani talenti ma non solo.

    Comau

    La mobilità elettrica è uno dei principali driver della transizione energetica. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, oltre un quarto delle emissioni totali di CO2 in Europa arriva dal settore dei trasporti. In linea con la strategia UE che mira alla totale decarbonizzazione della mobilità, il passaggio all’utilizzo di veicoli a basso consumo alimentati da fonti rinnovabili è quindi una scelta indispensabile per favorire la riduzione delle emissioni di gas serra. Una rivoluzione che per compiersi appieno richiede ai player del settore competenze sempre più avanzate e una costante innovazione tecnologica.
    In questo contesto, per poter accogliere nuove sfide di mercato e rispondere alle necessità produttive richieste dai clienti nel settore dell’elettrificazione, Comau è costantemente impegnata in progetti di alta formazione e di aggiornamento delle proprie persone, con un particolare focus sul campo dell’e-Mobility. Dal 2019 ad oggi, infatti, l’azienda ha erogato a livello globale training specifici sull’elettrificazione che hanno dato l’opportunità a ogni partecipante di fruire di oltre 50.000 ore di formazione, con la docenza di 145 manager Comau specializzati in diversi ambiti di attività.

    In particolare, nel 2019 è stato lanciato E-Skill, un programma di upskilling delle risorse interne focalizzato sull’analisi dei nuovi trend di mercato, sullo sviluppo di processi produttivi innovativi e di nuove tecnologie per supportare le imprese di qualunque dimensione e settore nel campo dell’elettrificazione. Questo innovativo percorso, progettato e organizzato in collaborazione con la sua Academy interna, è stato condotto sia in presenza che in modalità di e-learning.

    A partire dal 2022, Comau ha esteso la formazione di E-Skill anche in Europa e nel resto del mondo, coinvolgendo operai, tecnici, manager, in diverse aree di business. All’interno di questa fase, da gennaio ad aprile 2022, l’azienda ha avviato il Crash Program on Battery Cells, un corso intensivo sullo sviluppo e la gestione delle linee di produzione delle celle per le batterie elettriche. Sempre ad aprile 2022 è partito a livello globale il progetto E-Skill Evolution, che fino ad aprile 2023 coinvolgerà i dipendenti in attività di formazione su tecnologie e processi per la produzione di batterie elettriche (celle, moduli e pacchi batteria) e l’elaborazione di strategie di business efficaci per le aziende del settore, attraverso l’analisi di interessanti casi d’uso realizzati da Comau nel mondo.

    “Comau è da sempre impegnata nel costante aggiornamento delle competenze dei propri dipendenti, a livello globale, attraverso progetti di formazione capaci di valorizzare il loro percorso professionale, andando al contempo a rispondere alle richieste di settori industriali in continua trasformazione, come quello dell’elettrificazione”, spiega Valeria Ricotta, Talent Acquisition e Training Manager. “Il programma E-Skill ha l’obiettivo di migliorare e rafforzare le conoscenze teoriche e pratiche, con un programma sviluppato per aiutare le imprese ad affrontare nuove sfide di mercato e a potenziare gli investimenti in processi e tecnologie innovativi richiesti dalla transizione energetica”.

    “Partendo dall’ascolto delle esigenze dei propri clienti, presenti in tutto il mondo, Comau è in grado di progettare e sviluppare tecnologie sempre più efficaci, nell’ambito dell’elettrificazione. La formazione costante delle proprie risorse diventa quindi un elemento essenziale per permettere a Comau di affermarsi a livello tecnologico, in uno dei settori più innovativi come quello dell’elettrificazione”, rileva Giancarlo Tronzano, Battery Cells Global Competence Center Leader e Direttore Tecnico del corso.

    e-mobility Elettrificazione formazione upskilling
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.