• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Ronny Guber è il nuovo esperto di mobilità elettrica di B&R
    Tendenze

    Ronny Guber è il nuovo esperto di mobilità elettrica di B&R

    Di Redazione BitMAT10/05/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    B&R ha nominato Ronny Guber manager industriale per l’elettromobilità, offrendo così un unico punto di contatto per risolvere le sfide produttive.

    Ronny Guber

    Lavorando con le case automobilistiche e i loro partner di fornitura per risolvere questo punto cruciale nella catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici, Ronny Guber ha notato un tema comune: “Gli approcci tradizionali alla produzione di batterie sono limitati da inefficienze stop-and-go e vulnerabili ai tempi di fermo in caso di anche piccole interruzioni“.

    In qualità di manager del settore, Ronny Guber non vede l’ora di promuovere la visione di B&R per una nuova generazione di fabbriche di batterie che forniscano una produttività continua ad alta velocità con un ingombro notevolmente ridotto. Il manager dichiara: “È un momento cruciale nell’industria automobilistica e siamo entusiasti di aiutare i produttori di batterie ad accelerare la svolta e ad emergere“.

    L’automazione offre nuove risposte

    Secondo Ronny Guber, le sfide in termini di velocità ed efficienza affrontate nella produzione di batterie giocano direttamente con i punti di forza di un ecosistema integrato con robotica, visione artificiale e altri componenti strettamente sincronizzati attorno a un sistema track meccatronico. Invece del tradizionale modello lineare, le celle della batteria vengono spostate individualmente attraverso una rete di stazioni di processo e le attività storicamente stazionarie vengono eseguite in movimento ad alta velocità.

    “Con questo approccio, siamo in grado di accelerare molte fasi di produzione del 90% o più e portare guadagni nell’ordine di grandezza della produzione per metro quadrato di ingombro“, afferma Ronny Guber.

    A proposito di Ronny Guber

    Ronny Guber lavora in B&R da oltre 15 anni e recentemente ha diretto l’ufficio vendite di Regensburg, in Germania. Prima come application engineer e poi nelle vendite, ha acquisito una preziosa esperienza lavorando con clienti dell’industria automobilistica e della produzione di batterie. In qualità di responsabile dell’industria, condivide le intuizioni che raccoglie con i team di vendita e R&S di B&R per contribuire ad allineare lo sviluppo e l’ottimizzazione delle soluzioni B&R con le esigenze del mondo reale e le tendenze emergenti.

    B&R GP Batteries Ronny Guber veicoli elettrici
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare