• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Le operazioni di magazzino sono più sicure con MiR e Modula

    Le operazioni di magazzino sono più sicure con MiR e Modula

    By Redazione BitMAT26/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende hanno presentato una soluzione completamente autonoma specifica per le operazioni di magazzino quali stoccaggio, prelievo e movimentazione dei materiali.

    operazioni di magazzino

    Mobile Industrial Robots (MiR), specialista nel mercato per i robot mobili autonomi e Modula, produttore di magazzini intelligenti, in occasione di LogiMat hanno presentato un’ulteriore soluzione congiunta che rende più sicure le operazioni di magazzino. La soluzione, infatti, è completamente automatizzata ed è specifica per la movimentazione dei materiali nei magazzini, nei centri di produzione e di distribuzione.

    Attraverso diverse predisposizioni, la soluzione può automatizzare parzialmente o completamente i processi di movimentazione dei materiali. La nuova configurazione comprende il prelievo completamente automatizzato di singoli articoli. I robot MiR sono dotati di un modulo superiore dotato di braccio robotico in grado di prelevare singoli articoli direttamente dalla baia del magazzino verticale. Modula, ove avviene il rilascio materiale, li trasporta in modo semplice e sicuro alla zona di prelievo successiva o all’area di consegna. Questa soluzione è la logica evoluzione del precedente sistema messo a punto dalle due aziende mediante prelievo completamente automatizzato attraverso il modulo superiore che solleva, preleva e posiziona cassette o contenitori direttamente dalla baia di raccolta del magazzino verticale.

    Inoltre, vi è anche la possibilità di operare in modo automatizzato anche attraverso i pallet con i robot MiR appositamente attrezzati per prelevare articoli grandi e pesanti dal Modula Vertical Lift Module (VLM) per i pallet.

    La soluzione consente notevoli risparmi in termini di tempo e spazio, migliorando la produttività e potenziando le operazioni di magazzino. Secondo l’amministratore delegato di Modula, Massimiliano Gigli, anche la sicurezza sul posto di lavoro e la soddisfazione dei dipendenti sono uno dei principali vantaggi della soluzione congiunta di Modula e MiR.

    “Questo sistema, svolgendo compiti ripetitivi, fisicamente faticosi e pericolosi, migliora significativamente le condizioni di lavoro nei magazzini, nelle fabbriche e nei centri di distribuzione“, ha dichiarato Massimiliano Gigli. “Di fronte alla carenza di manodopera, le aziende che cercano di automatizzare le operazioni di stoccaggio, prelievo e movimentazione dei materiali hanno la possibilità di ottenere molto più che una maggiore produttività, offrendo ai propri dipendenti responsabilità di maggior valore e un ambiente di lavoro più sicuro“.

    Progettato per un’implementazione modulare e rapida, il sistema di Modula e MiR è altamente adattabile a magazzini e centri di distribuzione di qualsiasi dimensione e layout. In quanto tale, facilita l’automazione graduale, consentendo alle aziende di trasformare i loro processi rispettando il loro ritmo.

    Inoltre, il sistema pensato per le operazioni di magazzino, può generare un ritorno sull’investimento (ROI) già dopo 6-18 mesi dall’installazione.

    magazzino Mir Modula partnership robot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.