• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Elmec 3D dà appuntamento all’EXPO dell’IMPOSSIBILE

    Elmec 3D dà appuntamento all’EXPO dell’IMPOSSIBILE

    By Redazione BitMAT05/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 13 luglio, presso il Campus di Elmec Informatica, si svolgerà l’EXPO dell’IMPOSSIBILE. Ecco di cosa si tratta

    Elmec 3D organizza il prossimo 13 luglio a pochi chilometri da Milano presso il Campus di Elmec Informatica, l’EXPO dell’IMPOSSIBILE, uno spazio moderno e all’avanguardia circondato da una natura rigogliosa e accogliente ai piedi delle Prealpi varesine.

    All’EXPO dell’IMPOSSIBILE si parlerà, infatti, dell’impossibile che diventa possibile! Questo grazie all’innovativa tecnologia della stampa 3D e in particolare le sue applicazioni in campo industriale, manifatturiero, medicale, aerospaziale e sportivo.

    In Elmec 3D progetti impensabili e oggetti dalle geometrie impossibili sono diventati possibili grazie alla Manifattura Additiva.

    Come affermato in una nota ufficiale alla stampa da Martina Ballerio, Responsabile della B.U.: «L’Additive Manufacturing cambia il modo di pensare e realizzare prodotti e servizi, riducendo costi e tempi dei processi produttivi. Con L’EXPO dell’IMPOSSIBILE abbiamo deciso di creare, presso il nostro Campus, un’occasione d’incontro gratuita per illustrare potenzialità, benefici e limiti della manifattura additiva, favorire la condivisione di idee e promuovere la cultura di un nuovo ‘saper fare’ indispensabile nella fabbrica del futuro».

    Ed è proprio nel futuro e in un mondo di meraviglie che sarà possibile entrare il 13 di luglio a partire dalle 17.00, ascoltando ospiti speciali come Tommaso Ghidini, Capo della Divisione  Strutture, Meccanismi e Materiali dell’ESA, Resident Professor al Politecnico di Milano, scrittore e divulgatore scientifico, che racconterà l’Andare Oltre anche nella Stampa 3D e Bianca Maria Colosimo, Professore di Additive Manufacturing al Politecnico di Milano, che approfondirà il tema del Bioprinting, dalla stampa di organi alla carne artificiale.

    Ma non solo!
    All’interno di una tavola rotonda, moderata da Rudy Bandiera, Divulgatore e Autore di libri su innovazione, tecnologia e comunicazione, si potranno ascoltare testimonianze di chi, in velista e costruttore di barche Aurelio Proserpio e il Supply Chain Manager di Zeiss Vision Care, Edoardo Rama.

    Per tutta la durata dell’evento sarà allestita anche un’area expo di 690 metri quadri dove vedere e toccare con mano la componentistica in polimero, resina e metallo dalle geometrie impossibili ottenute con la stampa 3D e, inquadrando un QR code, si accederà a un’audioguida registrata dai tecnici  di Elmec 3D per ascoltare il racconto delle tante installazioni previste all’interno dello spazio espositivo.

    EXPO dell’IMPOSSIBILE: il programma

    17:00   Benvenuto di Rudy Bandiera

    17:30   Talk di Tommaso Ghidini

    18:00   Talk di Bianca Maria Colosimo

    18.30   Tavola rotonda moderata da Rudy Bandiera con: Sara Bertolasi, Leonardo Abruzzo, Aurelio Proserpio ed Edoardo Rama

    19:15   Networking e Aperitivo

    “L’unico modo di scoprire i limiti del possibile è di oltrepassarli e finire nell’impossibile.”
    Arthur Charles Clark

     

    Additive Manufacturing Elmec 3D Elmec Informatica EXPO dell’IMPOSSIBILE stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.