• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Con EPLAN cloud la sicurezza è certificata

    Con EPLAN cloud la sicurezza è certificata

    By Redazione BitMAT17/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Certificato ISO 27001 da TÜV Nord il EPLAN cloud protegge informazioni e dati personali con elevati standard di sicurezza.

    EPLAN cloud

    L’ingegneria elettrica è arrivata nel cloud. EPLAN Cloud è considerato l’hub centrale dei dati per l’ecosistema dell’automazione industriale, nonché per la progettazione di quadri elettrici e quadri di comando.

    Ma i dati contenuti in EPLAN Cloud sono sicuri? “Sì“, l’Information Security Officer di EPLAN Martin Kerkmann fornisce risposte dettagliate alle domande sugli standard, la sicurezza e la conformità di EPLAN Cloud. “Con il nuovo Trust Center, forniamo ai nostri clienti un portale informativo completo e facilmente accessibile. Questo dimostra trasparenza e aumenta l’affidabilità delle soluzioni EPLAN“.

    EPLAN Cloud ora certificato ISO 27001

    TÜV Nord ha confermato anche la sicurezza delle applicazioni cloud. Nel febbraio 2022, EPLAN Cloud è stato certificato secondo lo standard internazionale ISO 27001:2013, dando agli utenti la certezza che il software soddisfa i requisiti di sicurezza riconosciuti a livello internazionale. E non è tutto: anche la qualità dei prodotti e dei servizi della Piattaforma EPLAN è stata confermata in modo indipendente come conforme agli standard ISO 9001 per la gestione della qualità. EPLAN è stata anche riconosciuta a livello internazionale e il suo cloud è stato inserito nel registro Star dei produttori indipendenti della Cloud Security Alliance (CSA).

    Sicurezza dei dati: il nuovo Trust Center 2.0

    Le certificazioni sopra citate sono un punto di partenza per gli utenti che vogliono avere più informazioni sulla sicurezza del cloud nel nuovo Trust Center 2.0. Argomenti quali la crittografia dei dati, i processi di backup e la continuità operativa completano i contenuti del Trust Center. Il Cloud di EPLAN è monitorato in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo un intervento rapido in caso di necessità da parte dei professionisti qualificati del team Security & Operations.

    Il piano completo di backup e ripristino offre agli utenti un elevato livello di sicurezza. Le informazioni sull’elaborazione dei dati, sui fornitori di terze parti e la conformità dei dati al GDPR, regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, nonché le relative linee guida sui cookie, completano la varietà di argomenti trattati nella sezione Conformità. Queste informazioni offrono agli utenti la sicurezza di lavorare in un ambiente software protetto.

    Il nuovo Trust Center 2.0 fornisce importanti risposte sulla sicurezza del cloud EPLAN. Clienti e partner commerciali ricevono informazioni che dimostrano l’impegno di EPLAN nel garantire una protezione dei dati senza compromessi. Possono inoltre essere certi che tutti gli obblighi legali, normativi e contrattuali internazionali vengano rispettati.

    certificazione TÜV Cloud Eplan ISO 27001 TÜV NORD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    23/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.