• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Synopsys e Analog Devices accelerano la progettazione dei sistemi di alimentazione

    Synopsys e Analog Devices accelerano la progettazione dei sistemi di alimentazione

    By Redazione BitMAT24/05/2022Updated:25/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La mission della partnership tra Synopsys e Analog Devices è quella di offrire modellazione completa ed efficiente della gestione delle alimentazioni per applicazioni automotive, aerospaziali e industriali.

    Synopsys

    Synopsys e Analog Devices, annunciano la loro collaborazione per fornire librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite Saber, noto tool di simulazione, parte della soluzione di prototipazione virtuale di Synopsys. Con questa nuova libreria nel tool di simulazione di Saber, i progettisti di soluzioni powertrain per veicoli elettrici, avionica, strumentazione e supercomputer possono eseguire accurate simulazioni multi-dominio con precisione e rapidità, accelerando il processo di progettazione e il time-to-market.

    “Grazie alla modellazione robusta e affidabile di Saber per i nostri power ICs e dispositivi µModule, i progettisti di sistema possono fare affidamento sui nostri servizi, concentrando la loro attenzione sul resto dei loro progetti complessi che possono coinvolgere processori FPGA (Field-Programmable Gate Array), memorie, sensori e convertitori“, ha dichiarato Afshin Odabaee, business development director per i µModule Power Products di Analog Devices. “La collaborazione con Synopsys ci consente di offrire una soluzione potente ed efficace basata sull’ambiente integrato di Saber per la simulazione e la modellazione, garantendo ai nostri clienti di accelerare il loro time-to-market“.

    Dallo sviluppo del powertrain o del sistema di ricarica di un veicolo elettrico, alla progettazione di sistemi aerospaziali affidabili, modelli accurati e simulazioni performanti sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di progettazione competitivi. La disponibilità della libreria dei modelli di componenti completi Analog Devices in Saber, consente ai team di progettazione di eseguire simulazioni a vari livelli di astrazione, con una modellazione fisica multi-dominio e capacità di analisi all’avanguardia per esplorare, misurare e ottimizzare le prestazioni del sistema.

    “La prototipazione virtuale è essenziale per accelerare l’innovazione dei sistemi elettronici e affrontare le sfide legate all’affidabilità, agli obiettivi di progettazione, allo sviluppo del software e alla convalida dei sistemi“, ha dichiarato Tom De Schutter, vicepresidente della divisione R&S del Systems Design Group di Synopsys. “Siamo orgogliosi di collaborare con Analog Devices per includere le loro librerie di modelli come parte della nostra soluzione di prototipazione virtuale. Insieme, stiamo consentendo ai nostri clienti di fornire sistemi di alimentazione innovativi e altamente ottimizzati per un’ampia gamma di applicazioni“.

    Analog Devices partnership sistemi di alimentazione Synopsys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.