• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Monitor industriali: novità in casa Rockwell Automation

    Monitor industriali: novità in casa Rockwell Automation

    By Redazione BitMAT12/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da oggi i costruttori di macchine hanno la possibilità di personalizzare i monitor industriali grazie alle nuove tecnologie Rockwell Automation e ASEM.

    Monitor industriali

    Rockwell Automation, grande azienda di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato il lancio di una nuova linea di monitor industriali che può aiutare i costruttori di macchine a differenziare le loro macchine e a soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative.

    I nuovi monitor industriali Allen-Bradley ASEM 6300M, parte della famiglia di prodotti precedentemente nota come VersaView 6300, offrono diverse opzioni. I costruttori di macchine possono così avere una grande libertà di personalizzazione dei monitor in base a costo, prestazioni e aspetto. Tra le opzioni sono disponibili:

    • Modelli in acciaio inossidabile, comprese versioni con grado di protezione IP66K e IP69K, per soddisfare le esigenze degli utenti con applicazioni con necessità di lavaggio.
    • Altri modelli per soddisfare varie esigenze, dalle versioni più economiche in alluminio a quelle in vetro edge-to-edge per display eleganti e di fascia alta.
    • Display mono e multi-touch che permettono ai costruttori di macchine di abbinare i monitor al loro software preferito o ai requisiti operativi dell’utente.
    • Dimensioni dei monitor da 8,4 a 24 pollici, disponibili sia in formato standard che widescreen.
    • Una versione per lunghe distanze, presto disponibile, che permetterà di posizionare un monitor fino a 100 metri da un PC per applicazioni come linee di produzione estese.

    “I monitor industriali ASEM 6300 possono aiutare i costruttori di macchine a differenziarsi dalla concorrenza sia per le prestazioni che per l’aspetto”, ha dichiarato Lindsay Raspanti, product manager di Rockwell Automation. “I monitor possono essere personalizzati per una vasta gamma di applicazioni. Con display ad alta risoluzione e dall’aspetto ultramoderno, abbiamo creato dei monitor che migliorano anche le macchine intelligenti più performanti”.

    Tutti i monitor industriali ASEM 6300M hanno display ad alta risoluzione per visualizzare le informazioni critiche della produzione in modo chiaro e dettagliato. I monitor possono visualizzare fino a quattro pannelli di informazioni su un unico schermo, dando agli operatori non solo informazioni come i dati sulle prestazioni e le istruzioni di lavoro, ma anche video ad alta risoluzione e immagini di telecamere in tempo reale.

    Se abbinati ai box PC industriali Allen-Bradley ASEM 6300B, i monitor industriali ASEM 6300M possono contribuire a far risparmiare tempo prezioso ai costruttori di macchine. I due prodotti, infatti, si collegano e si integrano perfettamente, riducendo il tempo che i tecnici devono impiegare per configurare i monitor affinché funzionino con i PC.

    I monitor presentano anche un design standardizzato che ne facilita la sostituzione. A prescindere dalla scelta di un monitor standard o widescreen, un costruttore di macchine sarà in grado di passare alle versioni future di quel monitor senza dover modificare il design della sua macchina.

    I monitor industriali ASEM 6300M sfruttano l’esperienza e la tecnologia di ASEM, un fornitore specializzato in tecnologie di automazione digitali acquisito da Rockwell Automation nel 2020.

    ASEM automazione industiale costruttori di macchine monitor industriali Rockwell Automation trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.