• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»FANUC porta a GreenPlast la sua pressa sostenibile

    FANUC porta a GreenPlast la sua pressa sostenibile

    By Redazione BitMAT03/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ROBOSHOT è la pressa per lo stampaggio 100% elettrico di FANUC. Precisione, risparmio energetico e sostenibilità sono i principi che ne guidano lo sviluppo.

    FANUC

    FANUC Italia partecipa a GreenPlast, fiera dedicata alla sostenibilità e alla circolarità delle materie plastiche che si svolgerà dal 3 al 6 maggio 2022 in fiera a Milano. Presso lo spazio espositivo nel Pad 14 Stand A12 FANUC mostrerà la pressa a iniezione ROBOSHOT, impegnata nello stampaggio di pezzi con polimeri riciclati.

    FANUC ROBOSHOT è la soluzione 100% elettrica, sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico per lo stampaggio a iniezione. Coniuga la precisione del CNC più affidabile del mercato con l’innovazione di funzionalità di AI per ottimizzare il processo di stampaggio e un utilizzo intelligente dell’energia, con l’obiettivo di contenere l’impatto ambientale e ridurre l’impronta di consumi della pressa.

    Risparmio energetico e utilizzo intelligente dell’energia sono tra i principi che guidano da sempre la filosofia di FANUC. L’azienda giapponese investe da decenni in tecnologie che consentono di consumare energia in modo sostenibile. Dal 1984 per il mondo della plastica propone ROBOSHOT, la macchina per lo stampaggio a iniezione elettrica che utilizza il 10-15% di energia in meno rispetto alle macchine elettriche paragonabili e fino al 70% in meno rispetto alle macchine idrauliche comparabili, grazie al recupero energetico intelligente. La pressa è infatti dotata di servomotori a risparmio di energia e di un pacchetto di funzionalità completo per applicazioni di stampaggio a iniezione a velocità elevata, ed è caratterizzata anche da estrema versatilità.

    La presenza del rinomato CNC a tecnologia FANUC assicura uno stampaggio più preciso, più pulito e con meno scarti. ROBOSHOT può stampare granuli di plastica biodegradabile e biocompatibile; inoltre, con la disponibilità di una seconda unità di iniezione, la macchina può eseguire lo stampaggio di due materiali contemporaneamente.

    La nuova gamma di presse ROBOSHOT ALPHA-SiB si caratterizza per l’estrema facilità di utilizzo, grazie alla presenza dell’interfaccia utente ad alte prestazioni FANUC PANEL iH Pro che dispone di un ampio display touch da 21,5″ con risoluzione Full HD, migliorando così di 2,6 volte la risoluzione precedente. Il sistema operativo è basato su Windows 10 IoT, facilitando così la raccolta dei dati, in particolare con la connettività multi-USB per chiavette di memoria (compatibile con USB 3.0), fotocamere, lettore di codici 2D, dispositivi RFID e altro. È stata estesa la capacità dell’HMI in relazione alla memorizzazione dei dati, alla storia del monitoraggio del processo, allo storico degli allarmi e al registro delle operazioni della macchina. Gli utilizzatori possono quindi avere accesso a più informazioni, cosa utile quando è richiesto raccogliere dati importanti come la convalida, essere a conoscenza delle condizioni del processo, di problemi o trend.

    Migliorate anche le funzionalità del software. Sono state aggiunte funzioni che includono la sequenza di autospegnimento, una funzione di controllo preventivo della contropressione, la possibilità di modificare in modo automatico i parametri di avvio, la modalità di gestione dell’operatore (opzione con accesso RFID) e un sistema di valutazione della qualità (quando Linki2 è installato). Con la comunicazione OPC-UA integrata sono disponibili interfacce per EUROMAP 77 e 63 per consentire lo scambio di dati con sistemi ERP o MES. FANUC ROBOSHOT è poi conforme alla norma ISO 20430, lo standard internazionale di sicurezza per le macchine per lo stampaggio a iniezione.

    Un’altra utile ottimizzazione del software riguarda la manutenzione preventiva tramite apprendimento automatico (estensione delle funzionalità AI). ROBOSHOT ALPHA-SiB può stimare i livelli di usura della valvola all’interno della vite di plastificazione in base al comportamento dell’anello di controllo. In questo caso, il monitoraggio AI del riflusso di materiale rileva i cambiamenti della forma d’onda in relazione al livello di usura, avvisando del rischio di un potenziale problema prima che questo influisca sul processo. L’usura estende i tempi di reazione e influenza l’accuratezza del processo; per questo motivo, questa caratteristica si rivela estremamente vantaggiosa per gli utilizzatori di ROBOSHOT.

    L’automazione dei processi di carico e scarico della pressa avviene senza soluzione di continuità con l’integrazione di un robot FANUC (cartesiano, collaborativo o antropomorfo), che si installa in modalità plug and play in pochi istanti sfruttando la piattaforma di controllo comune.

    La serie ROBOSHOT ALPHA-SiB è disponibile nei modelli con forza di chiusura da 50, 100, 130, 150 e 220 ton, e si completa con i modelli da 250, 300 e 450 ton.

    Fanuc GreenPlast ROBOSHOT stampaggio a iniezione elettrica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.