• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Siemens si conferma al top per tech e innovazione

    Siemens si conferma al top per tech e innovazione

    By Redazione BitMAT14/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens annuncia di aver conquistato nuovi importanti riconoscimenti in Europa, quale azienda tra le più innovative al mondo

    Siemens innova ogni giorno, conquistando importanti riconoscimenti in Europa e nel mondo. Con questo spirito e orgoglio, l’azienda ha fatto sapere di essere Top 5 della classifica dei brevetti presentati in Europa: con 1.720 domande di brevetto presentate all’European Patent Office (Ufficio Europeo Brevetti) Siemens conferma il suo ruolo di leader in ambito tech e innovazione.

    L’azienda tedesca si innova di continuo, infatti lo si fa ogni giorno: i dipendenti della tech company si impegnano per promuovere il progresso tecnologico, trasformando e migliorando la vita quotidiana di clienti e consumatori finali, in linea con la mission aziendale. Basti pensare che nell’anno fiscale 2021, Siemens ha depositato circa 2.500 brevetti in tutto il mondo e i suoi collaboratori hanno sviluppato ben 4.483 innovazioni: il che si traduce in circa 20 invenzioni al giorno (considerata una settimana lavorativa). In più, complessivamente, all’azienda sono stati riconosciuti oltre 43.400 brevetti.

    Report EPO: grande focus sulle tecnologie dell’IIoT

    Rispetto allo scorso anno, secondo i dati del report EPO, Siemens ha registrato una crescita nel numero di domande inviate (+5,8%), soprattutto nell’area delle tecnologie di forte impatto per l’IIoT (Industrial Internet of Things). Di fatto, le innovazioni presentate dalla multinazionale puntano su temi cruciali per la transizione digitale, come sicurezza dei dati, machine learning e intelligenza artificiale, trasporto nelle smart cities, additive manufacturing e blockchain.

    Viaggi più sostenibili, fabbriche più intelligenti

    In Siemens, l’innovazione è di casa. Lo dimostra anche il fatto che, dal 1995, l’azienda organizza “Inventors of the Year”, iniziativa che premia l’ingegno di ricercatori, sviluppatori e designer in cinque categorie: Newcomers, Open Innovation, Outstanding Invention, Lifetime Achievement e Design and User Experience. Nel tempo, le innovazioni premiate hanno contribuito in modo significativo al successo dell’azienda e, allo stesso tempo, hanno portato benefici all’intera società. In uno scenario in cui gli ambienti IT e OT si integrano, gli Inventori premiati da Siemens concepiscono nuove tecnologie che fanno da ponte tra questi mondi, trasformando in concreto la vita quotidiana. Lo scorso mese di gennaio, sono stati premiati gli Inventori dell’anno 2021: tra i progetti vincitori, treni alimentati a idrogeno, soluzioni intelligenti per stabilizzare le reti elettriche, con un’alta percentuale di energia da fonti rinnovabili, e una terapia antitumorale disponibile per un alto numero di pazienti.

    Siemens riconosciuta anche da Fast Company

    Oltre ai riconoscimenti ottenuti a livello europeo, anche oltreoceano Siemens è considerata una delle società con più alto impatto trasformativo. Fast Company, rivista economica focalizzata su tecnologia, business e design, ha decretato Siemens una delle aziende più innovative a livello globale. Il mensile statunitense ha premiato Siemens per il lavoro di conversione dell’impianto di produzione di BioNTech a Marburg (Germania). Il progetto ha permesso, in soli 5 mesi (meno della metà del tempo previsto), di iniziare a produrre vaccini salvavita COVID-19 mRNA. Digitalizzando completamente il processo, Siemens ha aggiornato l’impianto affinché potesse produrre fino a 625 milioni di dosi nel 2021: dalla documentazione sulla produzione alla pesatura delle fiale, passi che prima venivano fatti manualmente sono stati interamente automatizzati. Inoltre, Siemens è stata partner di BioNTech anche quando l’azienda ha costruito nuovi impianti produttivi, di cui uno a Singapore, l’estate scorsa.

     

    brevetti innovazione IIoT Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.