• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Analog FastSPICE ottiene una prestigiosa certificazione
    Featured

    Analog FastSPICE ottiene una prestigiosa certificazione

    Di Redazione BitMAT22/03/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Continua la partnership tra Siemens e UMC e la piattaforma Analog FastSPICE viene certificata come tecnologia di processo a 28nm HPCU+.

    Analog FastSPICE

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato che la propria piattaforma Analog FastSPICE è stata certificata per la più recente tecnologia di processo a 28nm di United Microelectronics Corporation (UMC), caratterizzata da elevate prestazioni e bassi consumi.

    Grazie a questa certificazione, i clienti che utilizzano la piattaforma Analog FastSPICE di Siemens possono ora sfruttare appieno le migliorate prestazioni e l’efficienza nei consumi offerte dall’avanzato processo 28HPCU+ di UMC, a tutto vantaggio dei propri progetti di nuova generazione, sia di tipo analogico che mixed-signal.

    “Prosegue la nostra stretta collaborazione con UMC, finalizzata a fornire ai clienti condivisi dalle due aziende un totale supporto delle tecnologie di processo di UMC”, afferma Ravi Subramanian, Senior Vice President e General Manager della Divisione IC Verification Solutions di Siemens Digital Industries Software. “La nostra tecnologia di simulazione Analog FastSPICE si integra perfettamente con i processi 28HPCU+ di UMC, per fornire ai nostri comuni clienti una soluzione per la verifica ad elevate prestazioni ed estremamente accurata. Siamo felici di confermare la nostra consolidata partnership UMC, con l’intento di estenderla ad un’ampia gamma di nodi tecnologici”.

    La piattaforma Analog FastSPICE di Siemens offre funzionalità all’avanguardia per la verifica circuitale, dedicate a progetti digitali di ogni genere: in scala nanometrica per segnali analogici oppure mixed-signal, piuttosto che in radio-frequenza (RF), come anche relativi alle memorie, oppure di tipo totalmente customizzato. Questa soluzione fornisce una piattaforma unificata, in grado di erogare funzionalità di verifica mixed-signal e variation-aware, con caratteristiche di livello superiore in merito ad accuratezza, prestazioni, capacità e ricchezza funzionale.

    “L’utilizzo della piattaforma AFS di Siemens per effettuare la verifica sulla tecnologia di processo production-ready 28HPCU+ di UMC consente ai nostri clienti condivisi di ridurre i tempi necessari per la validazione dei segnali analogici, di migliorare l’accuratezza dei risultati, nonché di accelerare il processo di progettazione”, sostiene David Chen, Senior Director della Divisione Technology Development di UMC. “Siamo entusiasti di proseguire la nostra collaborazione con Siemens, orientata a fornire una crescente collezione di strumenti per la progettazione e per la verifica, dedicati ad una molteplicità di mercati e di applicazioni con elevati tassi di crescita”.

    La piattaforma 28HPCU+ di UMC è caratterizzata da un ottimo bilanciamento tra le prestazioni dei chip ed i fattori relativi ai costi, rivelandosi perciò adatta ad un ampio spettro di applicazioni che richiedono velocità elevate in abbinamento a consumi contenuti, fra le quali ad esempio i circuiti integrati (IC) per il Wi-Fi, quelli per le TV digitali e quelli per i controller delle memorie flash. Rispetto alla tecnologia standard a 28nm di UMC, la piattaforma ad elevate prestazioni e bassi consumi 28HPCU+ è in grado di offrire incrementi delle prestazioni che possono arrivare fino al 15%.

    28HPCU Analog FastSPICE partnership Siemens Digital Industries Software UMC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare