• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cysero: closing da 20 milioni di euro per il Fondo Tchnology Transfer

    Cysero: closing da 20 milioni di euro per il Fondo Tchnology Transfer

    By Redazione BitMAT24/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’investimento su Cysero sottoscritto da CDP Venture Capital tramite il suo Fondo rientra nel percorso di crescita del settore della robotica.

    Cysero

    CDP Venture Capital, attraverso il suo Fondo Technology Transfer, ha completato l’investimento di 20 milioni di euro nel fondo Cysero EuVECA, gestito da AVM Gestioni, Gestore EuVECA Società benefit, e promosso congiuntamente con Kilometro Rosso, parco scientifico e tecnologico di Bergamo.

    Questo ingresso ha l’obiettivo di consolidare ulteriormente il ruolo del fondo Cysero come abilitatore di crescita e sviluppo di startup specializzate in settori ad alto potenziale di innovazione e di mercato nella robotica, ambito nel quale CDP Venture Capital ha costutito nei mesi scorsi RoboIT, il primo Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dedicato alla robotica.

    Il fondo di Venture Capital Cysero, che raggiunge oggi la dimensione di 45,4 milioni, è stato costituito per iniziativa di Alberto Bombassei (Presidente di Kilometro Rosso e azionista di riferimento del gruppo Brembo) e di Giovanna Dossena (AVM) con l’adesione di famiglie imprenditoriali quali Radici, Persico, Fassi, Cogliati, Pasini e Borromeo.

    Cysero, operativo dal 30 marzo 2021, lo scorso settembre ha annunciato l’investimento nella startup innovativa di cybersecurity 4Securitas.

    “L’investimento e l’apporto strategico di CDP Venture Capital nel fondo Cysero confermano la nostra ambizione e la nostra volontà di essere il punto di riferimento in Italia per la robotica e la cybersecurity”, sottolinea Giovanna Dossena, CEO & Presidente di AVM Gestioni SGR. “Il nostro obiettivo è quello di investire in startup tecnologiche coraggiose e innovative in grado di diventare, grazie anche al nostro supporto, case history di successo su tutto il territorio nazionale e non solo”.

    “Il nostro Paese esprime un enorme potenziale di conoscenze e tecnologie che troppo spesso faticano ad arrivare al mercato. La creazione di Cysero mira a mettere in campo uno strumento che affianchi i nostri talenti nel confrontarsi con mercati globali alla giusta velocità”, aggiunge Salvatore Majorana, Direttore del Parco Scientifico del Kilometro Rosso. “Vedere CDP Venture, il più grande player nazionale nel campo del Venture Capital, affiancare gli imprenditori  in modo così importante in questa iniziativa è non solo un ottimo segnale per il Paese, ma la conferma che in Italia assistiamo ad un cambiamento nel comparto dell’innovazione”.

    “I fondi di venture capital non hanno unicamente una valenza finanziaria ma anche un importante ruolo di sostegno alla crescita e alla sostenibilità delle giovani imprese che devono poter contare su un terreno fertile in grado di comprendere il loro potenziale di mercato e accompagnarle nel percorso più giusto per diventare campioni nazionali e internazionali”, commenta Enrico Resmini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital. “Per questo l’azione di propulsione al trasferimento tecnologico che CDP Venture Capital sta realizzando non può non comprendere il sostegno a fondi di venture capital altamente specializzati, come Cysero, in grado di condividere le competenze e le ambizioni delle giovani imprese che operano nella robotica”.

    AVM Gestioni CDP Venture Capital Fondo Technology Strategy Investimenti Robotica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.