• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Daimler Truck adotta Xcelerator di Siemens
    Featured

    Daimler Truck adotta Xcelerator di Siemens

    Di Redazione BitMAT15/02/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per sviluppare veicoli a zero emissioni di CO2 Daimler Truck uilizza il software multifisico CFD Simcenter STAR-CCM+ di Siemens.

    Daimler Truck

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato che Daimler Truck ha adottato il software Simcenter STAR-CCM+ di Siemens per sviluppare veicoli di prossima generazione a zero emissioni di CO2. Simcenter, parte del portafoglio Xcelerator di Siemens, fornirà a Daimler Truck la soluzione all’avanguardia di fluidodinamica computazionale (CFD) di cui ha bisogno per trasformare il suo processo di sviluppo CAE in un ambiente multifisico completamente guidato dal gemello digitale.

    Daimler Truck prevede di utilizzare Simcenter per migliorare le prestazioni aerodinamiche, così come esplorare e ottimizzare i sistemi innovativi di propulsione e gestione dell’energia per la mobilità elettrica, compreso il raffreddamento della batteria e la tecnologia dell’idrogeno. Il software aiuterà anche a supportare il datato motore a combustione e la progettazione del sistema di scarico e la riduzione di CO2 associata.

    Oltre al software, Siemens e Daimler Truck collaboreranno nella formazione di giovani ingegneri per creare gli specialisti di simulazione di alto livello.

    “Siamo orgogliosi di avere Daimler Truck come nuovo membro della nostra famiglia di clienti in continua espansione“, ha detto Edwin Severijn, Sr VP e General Manager, EMEA, Siemens Digital Industries Software. “La digitalizzazione è fondamentale per l’innovazione industriale sostenibile nel settore dei trasporti e, fornendo informazioni sulle prestazioni reali dei prodotti, Simcenter STAR-CCM+ può accelerare l’innovazione per un domani migliore“.

    Daimler Truck è un grande produttore mondiale di camion e autobus, con posizioni di leadership nel settore in Europa, Nord America e Asia, e con più di 35 sedi principali in tutto il mondo. Con più di 100.000 dipendenti, riunisce sette marchi sotto lo stesso tetto: Freightliner, Western Star, Thomas Built Buses, Mercedes-Benz, Setra, BharatBenz e FUSO.

    Siemens Digital Industries Software sta guidando la trasformazione verso l’impresa digitale, all’interno della quale l’ingegnerizzazione, la produzione e la progettazione elettronica incontrano il futuro. Il portfolio di soluzioni Xcelerator aiuta le aziende come Daimler Truck a creare ed a sfruttare appieno i digital twin, che forniscono alle organizzazioni nuove capacità di esplorazione, opportunità e livelli di automazione, fattori chiave per guidare l’innovazione.

    Daimler Truck Siemens Siemens Digital Industries Software simulazioni veicoli a zero emissioni
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare