• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Phoenix Contact presenta in nuovi Switch Unmanaged

    Phoenix Contact presenta in nuovi Switch Unmanaged

    By Redazione BitMAT11/01/20221 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con grado di protezione IP67 i nuovi switch unmanaged firmati Phoenix Contact offrono innumerevoli opzioni per la scelta della posizione di montaggio.

    Phoenix Contact

    Phoenix Contact, player specializzato in componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale, con sede a Cusano Milanino (MI), presenta i nuovi switch unmanaged per l’installazione sul campo.

    I nuovi switch unmanaged, inoltre, ampliano la gamma di prodotti di switch Ethernet di Phoenix Contact. Le nuove varianti 1608 e 1708 della famiglia FL Switch 1000 presentano i gradi di protezione IP65/IP66/IP67 e semplificano l’integrazione nella rete di sensori distribuiti, attuatori, telecamere e stazioni I/O.

    Il design robusto dell’alloggiamento offre opzioni quasi illimitate per la scelta della posizione di montaggio. La flessibile tecnologia di connessione M12 consente all’utente di scegliere tra l’utilizzo di connettori M12 classici con connessione a vite e il sistema di bloccaggio rapido M12 PUSH-PULL di Phoenix Contact. Gli switch non gestiti supportano le funzionalità Quality of Service (QoS) della serie di prodotti FL Switch 1000 per l’uso consueto della prioritizzazione del protocollo di automazione.

    Questi nuovi prodotti si integrano con la serie di soluzioni intelligenti e sostenibili che da sempre Phoenix Contact presenta al mercato. Rappresentano un ulteriore esempio di tecniche di automazione e connessione che contribuiscono a far raggiungere alla società l’obiettivo di una All Electric Society.

     

    bloccaggio rapido M12 Phoenix Contact soluzioni intelligenti switch unmanaged
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.