• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»5G»Sirti e Cradlepoint presentano il Sirti Digital Lab

    Sirti e Cradlepoint presentano il Sirti Digital Lab

    By Redazione BitMAT16/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Connettività affidabile, sicura e a prova di futuro sono gli obiettivi del nuovo progetto nato dalla partnership tra Sirti e Cradlepoint.

    sirti

    Nasce un nuovo progetto congiunto sul 5G firmato da Sirti, hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, e Cradlepoint, società del Gruppo Ericsson specializzata in soluzioni wireless edge per reti 4G Lte e 5G, all’interno del Sirti Digital Lab, vero e proprio laboratorio di Ricerca & Sviluppo dove si studiano e integrano tecnologie digitali innovative.

    Il progetto permette di rafforzare la solida partnership tra le due aziende e fa leva su un percorso di cocreazione, che vede la business unit Sirti Digital Solutions e Cradlepoint mettere a fattor comune le proprie competenze in ambito 5G e reti di ultima generazione.

    Il progetto del Sirti Digital Lab ha visto l’attivazione di un ambiente in scala ridotta con le principali tecnologie Cradlepoint, con un focus particolare sul 5G, tutto gestito attraverso la piattaforma di management cloud native di Cradlepoint, NetCloud.

    Dopo una prima fase pilota, il Sirti Digital Lab è ora in grado di delineare le strategie di trasformazione digitale e studiare soluzioni di system integration per accelerare il go to market di nuovi servizi che puntano a garantire l’affidabilità della connettività, ovunque e senza interruzioni.

    La partnership con Cradlepoint rafforza il ruolo di Sirti nell’ultimo segmento della filiera che porta il 5G direttamente alle aziende private e pubbliche, per connettere filiali, punti vendita, siti, veicoli, persone e dispositivi IoT.

    Benedetto Di Salvo, Head of Sirti Digital Solutions del Gruppo Sirti, dichiara:
    “Grazie al PNRR si aprono per Sirti ulteriori prospettive di crescita e sviluppo nel settore che ci vedranno come attori protagonisti del 5G in Italia. In questo quadro siamo felici di poter rafforzare, all’interno del laboratorio, la partnership e supportare la strategia di sviluppo delle soluzioni 5G di Cradlepoint, di cui siamo da tempo partner”.

    “L’adozione di nuove tecnologie è la chiave per lo sviluppo e la crescita. Oggi, ancora più che in passato, l’innovazione ha un ruolo centrale per il business”, spiega Lorenzo Ruggiero, Area Director Southern Europe di Cradlepoint. “Questa collaborazione mostra concretamente come le soluzioni di rete wireless 5G svolgeranno un ruolo fondamentale per lo sviluppo del nostro Paese nei prossimi mesi. Siamo felici di condividere questo percorso con Sirti”.

    5g Cradlepoint ricerca e sviluppo Sirti sirti digital lab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5G: una svolta per i reparti produttivi

    21/05/2024

    AI e 5G: vantaggi incalcolabili per la fabbrica digitale Fanuc

    29/10/2023

    Cyber 4.0 continua ad investire su ricerca e innovazione

    20/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.