• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Più servizi cloud con la nuova versione di Eplan eManage

    Più servizi cloud con la nuova versione di Eplan eManage

    By Redazione BitMAT11/12/2021Updated:14/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la versione aggiornata di eManage i dati master possono essere consultati nel cloud e i documenti aumentati grazie allo storage in più

    La collaborazione al centro della nuova versione di EPLAN eManage. Il software basato su cloud mette in rete OEM, integratori di sistemi, costruttori di macchine e operatori

    La versione completa di eManage è disponibile con il rilascio della nuova Piattaforma EPLAN 2022 avvenuta lo scorso settembre. L’espansione di questo innovativo software cloud permette di compiere i primi passi verso l’ingegneria dell’automazione a tutto tondo, consentendo la collaborazione tra OEM, integratori di sistemi, costruttori di macchine e operatori.

    Fino ad oggi, se un progetto veniva condiviso nel cloud, erano visibili gli schemi, ma non tutta la documentazione di accompagnamento. La versione completa di EPLAN eManage offre un valore aggiunto in questo ambito: le parti coinvolte nel progetto hanno accesso a tutti i dati e alla realativa documentazione, comprese le distinte base e i documenti neutri in Excel. Questi diventano scambiabili con una base dati uniforme.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Claas Schreibmüller, Head of Engineering Solutions di EPLAN: «Avere una panoramica completa sulle richieste del cliente e sul progetto stesso, offre trasparenza a tutte le parti coinvolte nello sviluppo di una macchina o di un impianto». Inoltre, è possibile determinare in anticipo e in modo chiaro chi può avere accesso al progetto, grazie ad una gestione dei diritti regolata con precisione e sicurezza.

    Con Eplan eManage dati master disponibili ovunque

    Oggigiorno molte persone lavorano da casa ed è qui che gli utenti spesso si scontrano con i limiti del sistema: pur potendo accedere a un progetto, spesso non possono accedere ai dati master corrispondenti che sono definiti come standard aziendali per la progettazione. EPLAN eManage offre ora lo scambio di dati master rilevanti per il sistema che possono essere facilmente recuperati e, se necessario, trasportati secondo il principio “pack & go”. I project manager possono così mettere a disposizione i dati master a livello centrale con estrema facilità.

    Ancora secondo Schreibmüller: «Ovunque l’utente lavori, tutti i dati master rilevanti sono accessibili e non devono essere copiati con procedure faticose e complesse».

    La compatibilità tra versioni garantisce l’accesso ai progetti

    I requisiti di versione nelle specifiche dei fornitori, o nei bandi di gara, spesso portano i partner del progetto ad affrontare la sfida di dover utilizzare diverse versioni del software EPLAN. Con la nuova versione di eManage, invece, i progetti della Piattaforma EPLAN 2022 possono essere salvati ed essere retrocompatibili con la versione EPLAN 2.9. Questo elimina la necessità di mantenere più versioni del software EPLAN e semplifica l’intero flusso di lavoro del fornitore.

    Più spazio di archiviazione per prestazioni ottimali

    Con la prima versione di eManage, gli utenti avevano accesso a 10 gigabyte di capacità di archiviazione nell’EPLAN Cloud. Con la nuova versione, questa capacità aumenta di altri 10 gigabyte per ogni “stazione di lavoro” dell’azienda, e questo ulteriore spazio di archiviazione è disponibile per tutti. C’è anche un altro vantaggio: l’archiviazione cloud aggiuntiva è un ambiente di collaborazione attiva, e non un semplice ambiente di archiviazione, garantendo condizioni di lavoro ottimali anche oltre i confini nazionali.

    Gli utenti del software EPLAN che utilizzano il pacchetto di conversione nell’ambito del passaggio a un abbonamento ricevono automaticamente l’accesso alla versione completa di eManage.

     

    eManage Eplan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.