• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Turck Banner presenta i nuovi sensori di posizione lineare
    Tendenze

    Turck Banner presenta i nuovi sensori di posizione lineare

    Di Redazione BitMAT02/12/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il robusto Li-Q25L di Turck Banner resiste a urti e vibrazioni e associa i vantaggi del principio di misura induttivo senza contatto con IO-Link.

    Turck Banner

    Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, espande ulteriormente i suoi sistemi di posizionamento induttivo Li-Q25 dotandoli di sensori di posizione lineare senza contatto con IO-Link.

    La porta COM3 del nuovo Li-Q25L di Turck Banner consente di supportare l’interfaccia IO-Link più recente e veloce.

    Il suo principio di misurazione induttivo supera i sistemi alternativi, in particolare in termini di resistenza agli urti e velocità di campionamento. Grazie all’associazione contactless tra un elemento di posizionamento e il sensore di posizione lineare, il dispositivo emette un segnale di posizione affidabile anche con vibrazioni o urti fino a 200 g.

    La frequenza di campionamento di 5 kHz riduce al minimo-costante l’errore di posizione sull’intera lunghezza da misurare. Un convertitore a 16 bit garantisce inoltre risultati di misurazione estremamente accurati.

    Con misurazioni fino a 2.000 mm, i dispositivi superano in particolare i sensori di posizione lineare magnetostrittivi, per i quali le frequenze di campionamento diventano più lente con l’aumentare della lunghezza di misurazione.

    Il Li-Q25L può essere integrato nei sistemi Profinet tramite il software Simple IO-Link Device Integration (SIDI) di Turck Banner senza la necessità di alcun software aggiuntivo.

    Il configuratore IODD semplifica la messa in servizio e la manutenzione.

    Oltre ai dati ciclici, il sensore di posizione lineare trasferisce anche i dati diagnostici al cloud tramite IO-Link.

    Questa comunicazione senza interruzioni garantisce la trasparenza dei dati per le applicazioni dell’Industria 4.0, come il monitoraggio delle condizioni o la manutenzione predittiva, al fine di ottimizzare la disponibilità della macchina e ridurre i costi di manutenzione.

    Il robusto sensore è conforme al grado di protezione IP67 e può essere utilizzato in una forbice di temperatura da -25 a +75 °C.

    Turck Banner propone il dispositivo in lunghezze di misurazione da 100 a 2.000 mm. Il Li-Q25L è insensibile ai campi magnetici ed è ideale per l’uso in applicazioni impegnative con un forte carico d’urto come nelle industrie del metallo e della lavorazione del legno.

    Li Q25 contactless manutenzione predittiva sistema sensoristico Turck Banner Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare