• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Distribuzione di corrente intelligente con Rittal VX25 Ri4Power
    Featured

    Distribuzione di corrente intelligente con Rittal VX25 Ri4Power

    Di Redazione BitMAT05/11/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema a sbarre testato e certificato per il quadro elettrico Rittal VX25 Ri4Power associato al software di progettazione permette una distribuzione intelligente dell’energia elettrica

    La distribuzione dell’energia elettrica rappresenta una parte importante negli impianti e deve essere realizzata utilizzando quadri elettrici che garantiscano requisiti fondamentali quali: affidabilità, efficienza energetica e rispondenza normativa. Il sistema Rittal Ri4Power realizzato su piattaforma VX25 soddisfa tutti e tre i requisiti offrendo ulteriori vantaggi sia ai quadristi che agli utenti finali.

    I quadri elettrici Rittal VX25 Ri4Power, certificati secondo la norma IEC 61439 possono gestire correnti nominali fino a 6.300 A e correnti di corto circuito fino a 100 kA per 1 s.

     

    Posizione delle sbarre di distribuzione

    Il sistema a sbarre testato e certificato per il quadro elettrico VX25 Ri4Power è realizzato con sbarre in piatto di rame nudo e posizionato in modo da garantire la massima efficienza di utilizzo.

    Nel quadro elettrico si utilizzano due tipologie di sbarre:

    – le sbarre brevettate Maxi-PLS poste nell’area di arrivo dei cavi di alimentazione.

    – le sbarre piatte standard nei formati 50 x 10 mm e 30 x 10 mm utilizzate sia per il sistema principale che per il sistema secondario (derivazione nella colonna).

    Anche l’installazione è stata notevolmente semplificata: i supporti delle sbarre vengono avvitati direttamente al telaio del VX25 Ri4Power con tre viti, senza ulteriori accessori di montaggio.

     

    Nuovo design

    Oltre ai supporti sbarre simmetrici e alla facilità di installazione, il nuovo VX25 Ri4Power vanta ulteriori miglioramenti progettuali grazie al nuovo profilo dell’armadio VX25 presente in tutte le parti del telaio. I componenti possono essere montati sia sulla parte verticale che orizzontale del telaio dell’armadio, riducendo così il numero di codici da utilizzare.

     

    I quadri di distribuzione diventano intelligenti

    Il nuovo sistema VX25 Ri4Power non solo semplifica la progettazione e il montaggio, ma offre anche numerosi vantaggi in termini di utilizzo. Molte applicazioni richiedono la disponibilità e l’affidabilità operativa come priorità principale. Anche la manutenzione deve essere più rapida e più semplice possibile. Una tipica operazione di manutenzione consiste nel controllare i collegamenti sulle sbarre verificando il corretto serraggio delle viti. Eventuali connessioni a vite allentate possono causare una maggiore resistenza di contatto che porta al surriscaldamento generando pericolosi guasti al sistema.

     

    Software

    Con il sistema VX25 Ri4Power, Rittal rende disponibile una nuova versione del software di progettazione Power Engineering all’interno della piattaforma Rittal Configuration System. Il software permette di configurare in modo semplice, rapido e senza errori quadri elettrici Ri4Power.

    Distribuzione energia Rittal VX25 Ri4Power
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare