• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»EZ Array: le barriere fotoelettriche di misura con IO-Link

    EZ Array: le barriere fotoelettriche di misura con IO-Link

    By Redazione BitMAT07/10/2021Updated:07/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le barriere di misura della serie AZ Array sono ora disponibili con IO-Link 1.1 che consente una maggiore disponibilità e un significativo aumento della velocità di trasferimento di dati. Le nuove barriere fotoelettriche di misurazione sono dotate di raggi infrarossi ravvicinati capaci di rilevare oggetti piccoli fino a 5 mm

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta le nuove barriere fotoelettriche di misura della serie EZ Array, dotate di IO-Link 1.1. I nuovi dispositivi, equipaggiati con ricevitore IO-Link con opzioni dei dati di processo ampliate, offrono esteso accesso ad informazioni aggiuntive. La comunicazione IO-Link è un approccio conveniente per portare più segnali di misurazione su una rete Ethernet per comunicare informazioni di misurazione e diagnostica. La nuova versione 1.1 offre agli utenti l’accesso alle misurazioni attive del primo e ultimo raggio oscurato, ai singoli stati dei raggi o a tutte le modalità di misurazione attraverso i dati di processo.

     

    Estrema velocità con EZ Array

    Il trasferimento dei dati molto più veloce migliora la reattività del sistema. La versione 1.1 legge i dati dei parametri 8 volte più velocemente della versione precedente. Il supporto COM3 (230.4k Baud) per un trasferimento dati più veloce con master IO-Link compatibili sarà presto disponibile in tutti i modelli.

    EZ Array con IO-Link consente la sostituzione automatica per una rapida configurazione del dispositivo. Basta collegare un EZ Array al master IO-Link e la configurazione verrà caricata automaticamente. La funzionalità del controller è integrata nel ricevitore, quindi la configurazione di base non richiede controller, software o PC.

    Oltre ai modelli IO-Link, sono disponibili anche i dispositivi Modbus-RTU e RS-485. I raggi infrarossi ravvicinati rilevano piccoli oggetti fino a 5 mm di larghezza, la risoluzione dei bordi è di 2,5 mm. La portata del dispositivo è di 4 metri e le altezze dei vettori vanno da 150 a 2400 mm.

    Il software è di facile utilizzo ed è incluso per la configurazione avanzata tramite PC. Le opzioni di configurazione per la serie EZ-Array includono 14 modalità di misurazione, tre metodi di scansione, due uscite analogiche e due discrete e un’uscita seriale.

    La serie EZ Array trova applicazioni ad esempio nella guida di bordi e centri, nel controllo della tensione del loop, nel dimensionamento dei fori, nel conteggio delle parti e nel dimensionamento e profilatura del prodotto in tempo reale.

    EZ-Array IO-Link Turckbanner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.