• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»IMA, ADAPTA 50 e i plus dell’automazione di B&R
    Featured

    IMA, ADAPTA 50 e i plus dell’automazione di B&R

    Di Redazione BitMAT03/10/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Intelligenza decentralizzata, sincronizzazione del controllo del movimento ed elaborazione intensiva dei dati nella nuova riempitrice di capsule compatta di IMA

    IMA Active, specialista farmaceutico di dosi orali solide, ha creato ADAPTA 50, una nuova riempitrice di capsule compatta in grado di offrire una densità di produzione senza precedenti grazie alla stretta collaborazione con B&R.

    Nello specifico, riunire le funzionalità avanzate delle sue riempitrici di capsule di fascia alta nella nuova ADAPTA 50 ha presentato sfide completamente nuove per IMA Active in termini di intelligenza decentralizzata, sincronizzazione del controllo del movimento ed elaborazione intensiva dei dati. ADAPTA 50 garantisce lo stesso controllo totale in-process, precisione impeccabile e flessibilità di dosaggio della più grande ADAPTA 100/200 su un ingombro inferiore di un terzo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Minardi, Manager di IMA Active Automation: «Il design estremamente compatto ha richiesto una profonda risoluzione dei problemi in molti aspetti della soluzione di automazione. Grazie alla proficua collaborazione con gli esperti di B&R, siamo stati in grado di affrontare sfide specifiche come la dissipazione del calore e l’elaborazione ad alta intensità di dati, mantenendo allo stesso tempo un approccio olistico al concetto generale».

    Piattaforma integrata per prestazioni compatte

    Ancora secondo Minardi: «Nel settore farmaceutico, le prestazioni sono in ultima analisi una questione di sicurezza del paziente. Quindi, per una linea di prodotti best-in-class come ADAPTA, ogni aspetto deve soddisfare i requisiti più elevati in assoluto, in particolare la tecnologia di automazione».

    Dai PC industriali al controllo del movimento e alla visione artificiale, i componenti di automazione di B&R hanno aiutato IMA a racchiudere prestazioni eccellenti in spazi ristretti. L’intera soluzione B&R è collegata da una rete POWERLINK con un tempo di ciclo di soli 400 microsecondi e configurata nell’ambiente di progettazione universale di B&R.

    IMA e B&R: stretta collaborazione per un successo duraturo

    Come ribadito da Minardi: «Il nostro rapporto con B&R non si basa solo sulla tecnologia. È facile parlare con loro, sono rapidi nel comprendere le nostre esigenze e pronti a risolvere le sfide in ogni fase del progetto». Un altro fattore decisivo è la forte presenza globale di B&R, particolarmente importante per un’azienda come IMA che vende il 90% delle sue macchine all’estero. «Apprezziamo molto l’attenzione che B&R riserva al cliente in tutti gli aspetti del suo modo di operare» conclude Minardi, citando fattori come la disponibilità a lungo termine dei prodotti B&R e un settore ricerca e sviluppo all’avanguardia. «Questo ci dà la certezza che saremo sempre tra i primi a beneficiare dei futuri progressi nella tecnologia dell’automazione».

    ADAPTA 50 B&R IMA IMA Active
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare