• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Presentato in nuovo SOLIDWORKS 2022

    Presentato in nuovo SOLIDWORKS 2022

    By Redazione BitMAT15/09/2021Updated:15/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dassault Systèmes annuncia il lancio delle nuove funzionalità di SOLIDWORKS 2022, con miglioramenti per l’utente che accelerano lo sviluppo del prodotto

    Dassault Systèmes ha annunciato SOLIDWORKS 2022, l’ultima versione del suo portfolio di applicazioni 3D per la progettazione e l’ingegnerizzazione utilizzata da milioni di innovatori in tutto il mondo. SOLIDWORKS 2022 rilascia centinaia di nuovi miglioramenti guidati dall’utente, che accelerano l’innovazione, snelliscono e velocizzano il processo di sviluppo del prodotto dal concept alla produzione.

     

    Caratterizzato da una serie di soluzioni flessibili e personalizzate, SOLIDWORKS 2022 migliora le capacità e i flussi di lavoro usati ogni giorno per la progettazione, la documentazione, la gestione dei dati e la convalida. Nuovi flussi di lavoro, nuove funzionalità e miglioramenti in termini di prestazioni ispirati dalla comunità di utenti SOLIDWORKS che consentono agli innovatori di operare in modo più intelligente e con maggiore velocità, creando prodotti migliori in minor tempo. Inoltre, SOLIDWORKS 2022 fornisce loro la possibilità di sfruttare gli strumenti di collaborazione della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, oltre ad aumentare il loro vantaggio competitivo collegandosi al portfolio di soluzioni 3DEXPERIENCE Works.

     

    SOLIDWORKS 2022 include:

     

    • Nuovi flussi di lavoro e miglioramento delle funzionalità di progettazione per l’assemblaggio e le parti, dettagli di disegno, simulazione e gestione dei dati di prodotto.
    • Nuove funzionalità per le parti quali modellazione ibrida e la creazione di filettature esterne standardizzate.
    • Miglioramenti dell’interfaccia utente per la barra dei collegamenti, gestione della configurazione, tolleranza geometrica e molto altro.
    • Miglioramenti della qualità e delle prestazioni quando si lavora con assiemi di grandi dimensioni, importazione di file STEP, IFC e DXF/DWG, disegni dettagliati e gestione dei dati di prodotto.
    • Ottimizzazione automatica delle prestazioni degli assiemi senza preoccuparsi di modalità e impostazioni.
    • Grafiche più veloci con miglioramento nella visualizzazione della risposta e della qualità.
    • Accesso all’ambiente di collaborazione digitale della piattaforma 3DEXPERIENCE per migliorare l’innovazione e il processo decisionale
    • Accesso ad un esteso portfolio di applicazioni 3DEXPERIENCE Works cloud-based per la progettazione, l’ingegnerizzazione, la simulazione, la produzione e la governance.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.