• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Con Surplex i macchinari si scelgono in 3D

    Con Surplex i macchinari si scelgono in 3D

    By Redazione BitMAT31/08/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Surplex, casa d’aste online, propone ispezioni digitali in 3D dei macchinari usati, riducendo i costi ed i limiti delle trasferte

    La pandemia di Coronavirus ha avuto profonde ripercussioni sulle aziende dei settori più disparati, rivoluzionando le modalità di contatto con i clienti. In questo, il mercato dei macchinari usati non fa eccezione: l’ispezione e la valutazione di macchinari da parte dei periti hanno comportato non poche difficoltà. Le restrizioni riguardanti i viaggi e i contatti hanno inoltre complicato, se non reso impossibile, i sopralluoghi nei depositi degli stabilimenti per documentarsi sullo stato delle macchine in vendita. Ma a prescindere dalla pandemia, recarsi sul posto per prendere visione dei macchinari usati comporta comunque lavoro e costi. Affinché ne valga davvero la pena, i clienti devono essere certi che la macchina corrisponda alle loro aspettative. In tal senso, le foto e i video realizzati dai periti sono un buon approccio, almeno per avere una prima impressione, ma solo raramente possono sostituire un’ispezione dal vivo. Per questa ragione Surplex, casa d’aste online, propone ispezioni digitali in 3D dei macchinari usati. In caso di aste con un notevole numero di voci di vendita, come ad esempio per il fornitore automobilistico TQM Europe, azienda in liquidazione, gli stabilimenti sono stati filmati e fotografati allo scopo di creare un modello 3D. Gli interessati hanno così la possibilità di documentarsi in dettaglio sulle macchine, senza doversi recare sul posto di persona.

    Questa soluzione ha consentito di effettuare ispezioni anche in piena pandemia, riducendo al minimo le visite allo stabilimento. I diversi macchinari, tra cui fresatrici a portale e presse idrauliche, sono riprodotti in alta risoluzione e nei massimi dettagli. I vantaggi sul lungo termine, anche una volta passata la pandemia, sono evidenti.

    Per i potenziali interessati questo significa un notevole risparmio sui costi di viaggio e di personale. Una prima ispezione in 3D è ottima per avere un quadro della situazione prima di decidere se concordare o meno un sopralluogo presso lo stabilimento. Questa modalità di ispezione, inoltre, è maggiormente sostenibile ed ecocompatibile. Il sopralluogo si rende quindi necessario solo una volta appurato che la macchina corrisponda alle proprie aspettative.

    Un perito qualificato garantisce che l’offerta Surplex includa unicamente macchinari di valore. Pertanto anche utilizzando l’ispezione in 3D gli interessati possono contare sulla qualità degli articoli proposti dalla casa d’aste online. Surplex offre tutti i principali servizi come unico fornitore: dall’esame in loco allo smontaggio e al trasporto, per la compravendita di macchinari usati.

    ispezione da remoto macchinari usati Surplex
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.