• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Protolabs riduce i tempi di consegna dei prototipi

    Protolabs riduce i tempi di consegna dei prototipi

    By Redazione BitMAT31/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova opzione CNC Flex, con tempi di consegna flessibili, permette agli utenti della piattaforma on line di Protolabs di variare le date di consegna così da ridurre il costo del pezzo lavorato

    Protolabs è il produttore noto per la rapidità nella realizzazione di prototipi customizzati e pezzi di serie in volumi ridotti, realizzati mediante tecnologie digitali. L’azienda si avvale infatti di sistemi altamente tecnologici impiegando processi avanzati di stampa 3D, lavorazione CNC e stampaggio a iniezione per fabbricare i pezzi in pochi giorni. Il risultato è una rapidità di immissione sul mercato eccezionale a disposizione dei progettisti e degli ingegneri di tutto il mondo.

    In questo contesto la nuova opzione CNC Flex, con tempi di consegna flessibili, permette agli utenti della piattaforma on line di Protolabs di variare le date di consegna così da ridurre il costo del pezzo lavorato.

    Prototipi pronti in un giorno

    L’azienda, per la spedizione di pezzi da 6 a 12 giorni dall’ordine, offre ora un’alternativa che permette di contenere il budget. Questa soluzione si affianca alla consegna standard di soli 3 giorni e alla consegna accelerata per progetti urgenti in cui i pezzi vengono spediti in appena un giorno lavorativo dall’ordine.

    David Ewing, Product Manager del servizio di lavorazione CNC di Protolabs in Europa, commenta così l’introduzione della nuova soluzione: “Nel mercato siamo conosciuti per la consegna rapida di prototipi e pezzi finiti. I nostri concorrenti misurano la consegna dei pezzi lavorati CNC in settimane, noi in giorni e questo è perfetto per chi ha bisogno di una prototipazione rapida o ha una scadenza urgente da rispettare. Tuttavia, non tutti i progetti richiedono una risposta così rapida, per questo la nostra nuova opzione CNC Flex con tempi di consegna flessibile permette ai clienti che usano la nostra piattaforma e-commerce di caricare il loro CAD e vedere modificare il prezzo in base alla data di consegna. Questa ulteriore opzione dà ancora più controllo sulla produzione in modo da poter rispettare i budget e le scadenze. I clienti possono così lavorare ai tempi di consegna ottimizzati per il loro progetto”.

    Supporto completo dai tecnici di Protolaba

    La piattaforma software, che costituisce la base per ottenere la quotazione e confermare l’ordine, fornisce anche un’analisi di fattibilità gratuita per il controllo del CAD prima della produzione, mettendo in evidenza i particolari che sono impossibili da lavorare e le aree in cui una riprogettazione o una modifica potrebbero far risparmiare il cliente.

    Ewing prosegue: “La nostra nuova opzione di lavorazione a basso costo ha ancora un tempo di spedizione più rapida della maggior parte dei concorrenti, fermo restando che la nostra alta qualità rimane inalterata rispetto alla velocità di lavorazione – l’unica variabile che cambia è il tempo di consegna, che rimane garantito.”

    Nuove tecnologia ad elevata efficienza

    Protolabs utilizza sia la fresatura a 3 assi che la fresatura indicizzata a 5 assi per la prototipazione rapida e la produzione in piccole serie in plastica e metallo di componenti finiti. L’impiego di utensili motorizzati, combina le capacità del tornio e della fresa di lavorare pezzi cilindrici da barre di metallo. I clienti caricano il loro CAD sulla piattaforma e-commerce di Protolabs e possono facilmente aggiungere particolari filettati, compresi inserti a chiave e a spirale, all’interno del loro preventivo interattivo.  Quando il preventivo viene visualizzato, una riproduzione in 3D mostrerà quali tipi di filettatura sono disponibili in base alla particolare geometria del componente.

    L’azienda ha in stock oltre 30 tecnopolimeri e materiali metallici, ciascuno adatto a specifiche applicazioni in diversi settori industriali: per le plastiche è disponibile l’ABS, il nylon policarbonato e il PEEK, mentre per i metalli troviamo l’alluminio, l’acciaio inossidabile, il magnesio e il rame. L’azienda completa l’offerta di produzione su richiesta anche con 5 tecnologie di stampa 3D (sia per componenti in plastica che in metallo) e il servizio di stampaggio a iniezione di plastica, gomma siliconica liquida, sovrastampaggio e stampaggio con inserti.

     

     

     

    CNC Protolabs prototipi rapidi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.