• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Per EXOR fabbrica connessa in 5G grazie a TIM

    Per EXOR fabbrica connessa in 5G grazie a TIM

    By Redazione BitMAT25/06/2021Updated:26/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    EXOR inaugura la prima Smart Factory italiana connessa grazie a una rete privata realizzata da TIM aperta a nuove collaborazioni con Intel

    EXOR International, produttore di piattaforme digitali per il settore industriale, specializzata in soluzioni di Industrial IoT ed Edge computing, è la prima fabbrica italiana connessa in 5G grazie alla rete privata realizzata da TIM.

    Questa infrastruttura – che utilizza le frequenze a 3,7 GHz e 26GHz (a onde millimetriche) acquisite da TIM nella gara MISE – permette di ottimizzare i processi della Smart Factory sfruttando la bassissima latenza e il massimo livello di sicurezza e affidabilità che caratterizzano le coperture indoor dedicate. In questo modo, è possibile interconnettere, scambiare grandi quantità di dati e monitorare a distanza gli impianti industriali, garantendo una maggiore efficienza e migliorando in modo significativo il ciclo produttivo.

    La Smart Factory di EXOR International si avvale inoltre delle tecnologie di Intelligenza Artificiale di Intel e comprende un laboratorio 5G all’interno dello stabilimento che consente alle aziende manifatturiere clienti di testare le proprie applicazioni all’interno di una rete privata e di integrarle con le soluzioni esistenti, offrendo maggiore valore per il mercato.

    Sarà possibile, per esempio, sperimentare l’efficacia del 5G nel favorire la comunicazione di robot industriali connessi. EXOR aprirà una parte della fabbrica e del laboratorio 5G alle imprese per mostrare i vantaggi delle più recenti tecnologie di rete e soluzioni Industrial IoT Edge che spostano l’elaborazione presso la linea produttiva del cliente.

    Progetto pilota tra TIM, Intel ed EXOR

    Tra le prime applicazioni delle tecnologie 5G e di Intelligenza Artificiale rese disponibili rispettivamente da TIM e Intel, EXOR implementerà un progetto pilota per la realizzazione di una macchina di ispezione visiva della qualità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Federico Rigoni, Chief Revenue Officer TIM: «Siamo orgogliosi di aver realizzato la prima rete privata 5G in Italia al fianco di un’eccellenza manifatturiera del Nordest come EXOR che ha subito colto le potenzialità di questa soluzione. Si tratta infatti di una vera e propria rete dedicata all’impresa che consente di ottimizzare i processi della Smart Factory 4.0 e di beneficiare delle migliori prestazioni del 5G. Intendiamo offrire questo modello a tutte le aziende clienti, a partire da quelle presenti negli oltre 140 distretti industriali».

    Per Claudio Ambra, Chief Technical Officer di EXOR International: «Abbiamo costruito questa Smart Factory da zero per rispondere a un mercato che chiede sempre più risposte nel minor tempo possibile. La ‘Digitalization’ e la tecnologia 5G di TIM ci danno queste risposte. Anche una realtà come la nostra dimostra che la digitalizzazione può essere implementata su qualsiasi scala e questo è particolarmente importante per le aziende manifatturiere che hanno l’esigenza di essere innovative e competitive nel mercato».

    Infine, come concluso da Christine Boles, Vice President Internet of Things Group e General Manager Industrial Solutions di Intel: «Stiamo assistendo a un’accelerazione nell’adozione dell’Industry 4.0 da parte dei nostri clienti, interessati a comprendere come 5G e AI li aiutino a rendere più rapida la loro trasformazione digitale. La nuova smart factory di EXOR è un ottimo esempio di come la messa in opera di soluzioni basate su standard con architetture aperte possa aiutare a ridurre i costi di manutenzione, aumentare la produttività e trarre vantaggio dalle opportunità di mercato».

    5g AI EXOR fabbrica connessa Intel Tim
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.