• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Industrial CyberSecurity: ROI del 135% con Kaspersky

    Industrial CyberSecurity: ROI del 135% con Kaspersky

    By Redazione BitMAT11/06/2021Updated:11/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un fornitore di energia elettrica con 400 sottostazioni ha risparmiato 1,7 milioni di dollari

    Industrial CyberSecurity: ROI del 135% con Kaspersky

    Lo studio di Forrester Consulting Total Economic Impact (TEI) ha mostrato che Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks ha permesso a uno dei clienti di Kaspersky di risparmiare 1,7 milioni di dollari, pari a un ritorno sull’investimento (ROI) del 135%. Grazie ai dati forniti dal cliente, un fornitore di energia elettrica con 400 sottostazioni, Forrester ha calcolato il risparmio ottenuto in base ai benefici, ai costi e ai rischi associati all’investimento, elaborando un’analisi finanziaria triennale. Sin dall’implementazione del KICS for Networks, l’azienda presa in esame non ha subito alcun incidente di sicurezza, a riprova dell’efficacia della soluzione.

    Per calcolare il risparmio di 1,7 milioni di dollari, Forrester ha messo a confronto il rischio ridotto di una violazione della sicurezza informatica, il rischio ridotto di macchinari danneggiati e il miglioramento del programma di gestione degli asset con il costo delle licenze di Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks e il costo della formazione dei dipendenti sulle funzionalità della soluzione. Secondo quanto emerso da questa analisi, il valore del rischio di una violazione della sicurezza informatica e il costo ridotto dei macchinari danneggiati corrisponde a 2,9 milioni di dollari in tre anni, mentre il valore del costo delle licenze e della formazione per un uguale periodo di tempo si aggira intorno ai 1,2 milioni di dollari.

    “La pandemia ha costretto le aziende a prendere decisioni difficili in merito ai tagli di bilancio. L’analisi di Forrester dimostra che investire in modo intelligente e strategico nell’implementazione di una valida struttura di cybersecurity è meno dispendioso che non investire affatto in soluzioni di sicurezza informatica”, ha dichiarato Alexander Moiseev, Chief Business Officer di Kaspersky.

    “Abbiamo anche potuto constatare che le minacce informatiche stanno diventando più sofisticate e possono portare a gravi conseguenze. Il recente cyberattacco a Colonial Pipeline negli Stati Uniti, che ha provocato un’interruzione della produzione di sei giorni, evidenzia i potenziali danni di attacchi alle infrastrutture critiche. Le imprese del settore industriale devono pertanto mettere in atto misure di protezione stringenti”, ha aggiunto Moiseev.

    Attraverso la funzionalità di asset discovery, il monitoraggio della rete, il controllo dell’integrità e il rilevamento delle intrusioni, Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks offre visibilità sugli asset industriali e invia alert su potenziali minacce, senza compromettere la continuità o avere un impatto negativo sui processi critici.

    Maggiori informazioni sullo studio Total Economic Impact (TEI) di Forrester e sul ROI che KICS for Networks assicura ai clienti sono disponibili a questo link.

    Industrial CyberSecurity Kaspersky
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.