• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»T30R: Turck Banner Italia presenta il nuovo sensore radar

    T30R: Turck Banner Italia presenta il nuovo sensore radar

    By Redazione BitMAT09/06/2021Updated:10/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rilevamenti più affidabili e feedback di posizione in ambienti difficili o condizioni esterne estreme

    T30R: Turck Banner Italia presenta il nuovo sensore radar

    Turck Banner Italia presenta l’innovativo sensore radar della serie T30R, un’alternativa ai tradizionali sensori a ultrasuoni che si contraddistingue per un raggio maggiore che fornisce un rilevamento più affidabile e un feedback di posizione in ambienti difficili o in condizioni esterne estreme.

    Insensibile a pioggia, vento, neve, nebbia, vapore, luce solare, risponde perfettamente con una forbice di temperatura di esercizio compresa tra -40 e 65 ° C.

    Come altri sensori radar di Turck Banner, anche il T30R è dotato FMCW (Frequency Modulated Continuous Wave – frequenza a onda modulata continua) ideale per il rilevamento di oggetti fissi e mobili.

    Il T30R vanta però capacità di rilevamento molto più precise di una più ampia varietà di materiali rispetto al tradizionale radar a 24 GHz.

    Il T30R di Turck Banner è in grado di rilevare oggetti fino a 15 m e può misurare con linearità e ripetibilità inferiori a +/- 1 cm. Il nuovo sensore radar è in grado di rilevare in modo affidabile oggetti ad alta capacità dielettrica, come metallo o grandi quantità di acqua, nonché materiali più complessi, come legno, roccia o materiale organico.

    Il T30R può essere programmato utilizzando il software di configurazione di Turck Banner, semplice e gratuito, oppure tramite segnale remoto o attraverso IO-Link per un set up e una configurazione flessibili.

    Sono disponibili due versioni, con doppia uscita digitale, o con uscita analogica, entrambi dotati di tecnologia IO-Link.

    Il T30R è dotato anche dell’uscita Pulse Pro di Turck Banner che può connettersi direttamente a una varietà di segnalatori luminosi programmabili sempre di Turck Banner per fornire un feedback diretto sul processo all’operatore. La soluzione Pulse Pro/IO richiede solo l’alimentazione e non è necessario alcun controller separato.

    Con una portata massima di 15 m, il sensore radar T30R è ideale per il rilevamento e il posizionamento di veicoli in prossimità di banchine di carico e scarico, per prevenire la collisione di apparecchiature mobili per la movimentazione di bagagli e passerelle passeggeri negli aeroporti, in applicazioni di rilevamento e misurazione all’aperto, per il rilevamento, la profilazione e il posizionamento di veicoli, in applicazioni di misurazione del livello o per il profiling di veicoli in autolavaggi.

    T30R Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.