• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Il manifatturiero lombardo sta correndo più del Covid

    Il manifatturiero lombardo sta correndo più del Covid

    By Massimiliano Cassinelli07/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rispetto al primo trimestre 2019, quest’anno persiste un divario di solo il 2.3% rispetto al pre-Covid

    L’industria manifatturiera lombarda corre più veloce di quella italiana. Il recupero rispetto ai livelli pre-Covid non è ancora stato raggiunto ma sta avvenendo a un ritmo più rapido che nel resto del Paese, secondo i dati del primo trimestre 2021. E anche le prospettive per il futuro sono positive: secondo le rilevazioni di aprile prosegue la crescita della fiducia delle imprese manifatturiere del Nord Ovest, con tutti gli indicatori che si posizionano sui massimi da fine 2018. La produzione manifatturiera in Lombardia nel primo trimestre 2021 è rimbalzata del +8,7% rispetto al 2020, secondo i dati del booklet economia a cura del Centro Studi di Assolombarda, pubblicato su Genio & Impresa, il web magazine dell’Associazione. Secondo Confindustria, nel primo trimestre 2021 in Italia la produzione industriale italiana è aumentata dell’1%.

    In confronto ai livelli medi del 2019 nel primo trimestre di quest’anno persiste un divario da colmare rispetto al pre-Covid del -2,3%. Il gap lombardo è più contenuto rispetto a quello italiano, che è pari al -3,4%, ma superiore al -1,6% del Baden-Württemberg e al -1,2% della Catalogna, due delle regioni europee, insieme alla Lombardia, più avanzate dal punto di vista industriale.

    Fiducia nel prossimo futuro

    Il clima di fiducia comunque ad aprile è ancora in aumento, salgono gli ordini sia per il mercato interno che per quello estero e le attese di domanda e di produzione per i prossimi tre-quattro mesi rimangono sui massimi da fine 2018. L’indice di fiducia è in forte incremento in Spagna e Francia e, grazie a ordini in sensibile aumento e aspettative di produzione su livelli senza precedenti, in straordinaria accelerazione in Germania.

    Andando a vedere nel dettaglio i territori di Assolombarda, nel primo trimestre 2021 la produzione delle imprese manifatturiere di Milano rimbalza del +6,8% rispetto al 2020, quella delle imprese della provincia di Monza-Brianza del +7,8%, quando il manifatturiero di Lodi registra un rimbalzo nella produzione del +7,4% rispetto allo stesso periodo del 2020 e soprattutto si colloca del +1,6% sopra i livelli di inizio 2019. Per la produzione manifatturiera di Pavia si conferma un recupero più lento rispetto alla media regionale. Infatti, nel primo trimestre 2021 rimbalza del +3,3%, su base annua.

    Covid Lombardia Manifatturiero trend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.