• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»SPS Italia Digital Days 2021: manca poco

    SPS Italia Digital Days 2021: manca poco

    By Redazione BitMAT20/05/2021Updated:21/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si avvicina la seconda edizione di SPS Italia Digital Days, appuntamento di formazione, aggiornamento e matchmaking online

    SPS Italia Digital Days 2021 si svolgerà in rete dal 25 al 27 maggio, sulla piattaforma Contact Place.

    Alla sua seconda edizione, il format firmato SPS Italia propone una serie di novità, fermo restando i trend del settore e sulle strategie di transizione 4.0, grazie alla voce di associazioni, aziende partner e competence center.

    Come sottolineato da Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia: «Una nuova tappa nel percorso digitale di SPS Italia. Saranno di nuovo Digital Days, l’evento nato per dare manforte ai nostri partner che presenteranno le migliori soluzioni di automazione e digitale per l’industria e saranno i primi utilizzatori della nuova funzione di matchmaking sulla piattaforma Contact Place. Nell’ultimo anno il progetto di SPS Italia ha avuto uno sprint dal punto di vista digitale. Siamo pronti per quello che sarà il futuro prossimo dell’industria fieristica, nel quale la manifestazione in presenza tornerà a essere l’appuntamento di riferimento, valorizzato dagli strumenti digitali che ne amplificheranno le opportunità».

    Secondo Fabrizio Scovenna, Presidente ANIE Automazione: «Segnali positivi per l’industria italiana dell’automazione si registrano in questi primi mesi del 2021 con una consistente ripresa degli ordini e forti indizi di crescita. In tale scenario, permane intatto il nostro compito di promuovere le tecnologie che abilitano il processo di trasformazione digitale anche attraverso fiere ed eventi. Siamo certi che gli SPS Italia Digital Days replicheranno, anzi incrementeranno il successo dello scorso anno, grazie ai contenuti e alle soluzioni innovative presentate. Ma l’attuale situazione ci consente di iniziare a programmare in sicurezza anche eventi in presenza: per rispondere alle richieste delle nostre aziende riprenderemo nel prossimo autunno i Forum dedicati al Software Industriale e alla Meccatronica, con nuove opportunità di networking per gli operatori del mercato».

    Focus anche sul rapporto innovazione e territorio

    Come da programma, Artes e MADE Competence Center Industria 4.0, si incontreranno nuovamente mercoledì 26 maggio nella tavola rotonda che vedrà il coinvolgimento di tutti i Competence Center.

    Per Marco Taisch, Presidente, MADE –Competence Center Industria 4.0 Professore Ordinario, Advanced & Sustainable Manufacturing e Operations Management – Politecnico di Milano: «In questi primi 18 mesi in MADE abbiamo potuto incontrare, sia fisicamente che virtualmente, oltre 270 imprese. Grazie alle attività di formazione e orientamento, abbiamo coinvolto circa 7.500 utenti, appartenenti a oltre 3.000 imprese su tutto il territorio nazionale. È il primo passo di un percorso più articolato ma siamo molto contenti dei risultati che stiamo ottenendo. La prova dell’attinenza della nostra offerta con il tessuto produttivo è nei profili dei visitatori: l’82% delle imprese che si rivolgono a noi ha una dimensione tra la micro, piccola e media, in linea con gli obiettivi MISE per l’azione dei competence center. Dato che viene confermato anche nell’analisi delle proposte pervenute nel bando 2021 per i progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, che abbiamo chiuso ad aprile. Ma non ci fermiamo qui: nel mese di giugno avvieremo i primi corsi di formazione della Scuola di Competenze 4.0 –MADE. Un’iniziativa sviluppata per mantenere un elevato livello competitivo, con tre percorsi di più lunga durata (fino a quindici giorni), dodici corsi singoli e ben settantotto moduli, erogati all’interno di un vero e proprio contesto di produzione con un approccio teorico/pratico unico nel suo genere».

    Ancora secondo Taisch: «Il digitale è un’importante opportunità per migliorare l’equità sociale, l’inclusione e la parità di genere, soprattutto nel settore manifatturiero. Prendere decisioni in modo rapido e saper analizzare i dati rappresenta oggi un tema centrale nella produzione: le operatrici e gli operatori del futuro si troveranno sempre di più a collaborare in ambienti ibridi, caratterizzati da un’elevata presenza di sistemi informativi e di impianti, dove le competenze trasversali sonomolto richieste e apprezzate».

    A SPS Italia Digital Days 2021 è tempo di una community femminile

    Proprio con questo obiettivo, è stata lanciata ufficialmente l’iniziativa “She SPS Italia, do you?”, per la valorizzazione del contributo femminile nell’ambito delle tecnologie per l’industria. L’esperienza di Lorna Vatta, Direttrice Competence Center Artes e Teresa Minero, International Board of Directors, EU Leadership Team, Steering Committe e Pharma 4.0 TMISPE; Founder & CEO Life Beeci hanno reso partecipi di due storie di innovazione al femminile.

     

    ANIE Automazione Artes Sps Italia SPS Italia Digital Days SPS Italia Digital Days 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.