• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Mercato dell’automazione industriale 2020: calo del 10,9%

    Mercato dell’automazione industriale 2020: calo del 10,9%

    By Stefano Castelnuovo18/05/2021Updated:18/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forte contrazione del mercato nel 2020. Per l’anno in corso si prevede una crescita del settore, sostenuto anche dalle iniziative del Governo

    Dopo anni di crescita ed un 2019 in leggera decrescita, il mercato italiano dell’automazione industriale nel 2020 ha subito un forte rallentamento. A confermalo è Maurizio Scovenna, presidente di ANIE Automazione in occasione di The show must go on(line) evento anticipatorio di SPS Italia Digital Days.

    La riduzione del mercato dell’automazione industriale, pari al 10,9% è chiaramente imputabile alla situazione Pandemica che ha coinvolto tutto il mondo. Il calo della domanda è comune ai mercati interno ed esterno, sebbene sui mercati internazionali le aziende sono riuscite in un difficile 2020 a trovare nuovi spazi di sviluppo.

    Mercato dell’automazione industriale 2020: calo del 10,9%

    Analizzando più nel dettaglio i dati si osserva come i principali segmenti monitorati da ANIE Automazione abbiano “reagito” all’emergenza ancora in corso.

    Mercato dell’automazione industriale 2020: calo del 10,9% 2

    Si nota in particolare come, a differenza di una tendenza generale di riduzione a 2 cifre, alcuni comparti, soprattutto quelli legati alla digitalizzazione e alla connettività, hanno visto contrazioni minori. Addirittura il software industriale, grazie soprattutto al piano Industria 4.0 e di Transizione 4.0, ha visto una crescita del 5%. Bene anche le soluzioni di cyber security e per la gestione e la servitizzazione delle macchine / prodotti.

    “Nonostante una contrazione del mercato, gli investimenti in innovazione non si sono fermati. Anzi, è emersa una maggiore consapevolezza dell’importanza della digitalizzazione anche nel settore dell’automazione industriale. Si è osservato infatti un aumento degli investimenti profondi e trasversali con strategie di digitalizzazione ben definiti, con valori superiori degli altri Paesi europei” ha spiegato Marco Taisch, Presidente del MADE Competence Center Industria 4.0.

    Il Mercato dell’automazione industriale nel 2021

    A partire dal 2021 le attese sono per un riposizionamento su un sentiero di crescita spinto dal processo di innovazione che coinvolgerà il sistema economico nei prossimi anni. In particolare si stima una crescita del 6% nell’anno in corso grazie anche alle iniziative del Governo a sostegno del settore manifatturiero. Ad influenzare negativamente l’andamento sarà però il rincaro dei prezzi delle materie prime e della componentistica già osservato dagli operatori del settore nel primo trimestre del 2021 e che si teme possa aumentare ancora.

    Mercato dell’automazione industriale 2020: calo del 10,9% 3

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.