• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»HMI mapp View: il controllo delle macchine diventa mobile

    HMI mapp View: il controllo delle macchine diventa mobile

    By Redazione BitMAT04/05/2021Updated:04/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli operatori potranno trasferire il controllo della macchina tra l’HMI principale e i loro dispositivi mobili

    HMI mapp View: il controllo delle macchine diventa mobile

    Una nuova funzionalità della soluzione HMI mapp View di B&R permette agli operatori di trasferire il controllo della loro macchina senza interruzioni tra l’HMI principale e i loro dispositivi mobili. La funzionalità garantisce che i controlli e le informazioni siano sempre a portata di mano, in modo da potersi muovere liberamente all’interno dell’impianto continuando a lavorare.

    “Fino ad ora l’accesso fisico ai terminali HMI delle macchine ha limitato gli operatori a lavorare entro un certo raggio d’azione, spiega Manuel Sánchez, esperto di software B&R. Non potendo toccare lo schermo, si trovavano impossibilitati a controllare le macchine.”

    La soluzione HMI web-based di B&R ora consente di portare con sé il controllo della macchina sul proprio dispositivo mobile, ovunque si debba andare. Una volta completata l’operazione, è possibile semplicemente ri-passare il controllo all’HMI principale.

    Come funziona il passaggio?

    Il nuovo widget QRViewer, disponibile nella soluzione mapp View HMI di B&R, genera codici QR dinamici nell’interfaccia utente della macchina; basta inquadrare per accedere all’HMI. Oltre a trasferire il funzionamento dell’HMI a uno smartphone, questi codici possono inoltre abilitare tutta una serie di altre nuove comode funzioni per ottimizzare le prestazioni e la disponibilità della macchina.

    E non finisce qui…

    Ad esempio, attraverso un codice QR generato dinamicamente, in caso di errore nel sistema, gli operatori possono accedere rapidamente alla documentazione di supporto, ai video didattici, ai part number, al numero del supporto tecnico da chiamare e altro ancora, direttamente e comodamente sul proprio smartphone.

    E ancora, durante la visualizzazione dello storico dei dati di performance, è possibile accedere a sistemi ERP di livello superiore, tenendo così traccia dei lotti lungo l’intera supply chain. Le informazioni giuste, nel posto giusto, al momento giusto aiutano a mantenere la macchina in produzione in maniera sicura con tempi di fermo minimi.

    Gli operatori possono ora trasferire il controllo della macchina dall’HMI principale al proprio dispositivo mobile e spostasi liberamente all’interno dell’impianto mentre continuano a lavorare.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.