• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Da Turck Banner nuovi sensori di temperatura plug & play

    Da Turck Banner nuovi sensori di temperatura plug & play

    By Redazione BitMAT27/04/2021Updated:29/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi robusti sensori di temperatura TS + con IO-Link offrono funzioni intelligenti e concetti innovativi di manutenzione predittiva

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, amplia la sua innovativa gamma di sensori per fluidi con i nuovi sensori di temperatura.

    La nuova serie con IO-Link per una misurazione delle temperature flessibile e affidabile rende disponibili sia i dispositivi compatti con sonda di temperatura integrata (TS700) sia le unità di elaborazione e visualizzazione (TS720) per il collegamento di termoresistenze o termocoppie.

    Il grado di protezione IP69K aumenta la disponibilità del sistema

    I sensori di temperatura TS +, parte integrante della serie di sensori per fluidi vincitrice dell’iF Design Award, soddisfano la crescente domanda di dispositivi che offrano una messa in servizio semplice e un’alta disponibilità dell’impianto.

    La nuova serie presenta una robusta custodia in acciaio inossidabile con funzionamento touch al posto degli elementi di comando meccanici. Il funzionamento è molto intuitivo grazie appunto all’interfaccia con touchpad capacitivi e display a due colori e 14 segmenti.

    Sensori di temperatura utili ai dati di monitoraggio

    Oltre ai valori di processo, l’interfaccia IO-Link fornisce all’utente una grande quantità di dati di monitoraggio delle condizioni utili nelle applicazioni IIoT intelligenti.

    Per semplificare la messa in servizio, i dispositivi TS + di Turck Banner dispongono anche del rilevamento automatico del tipo di uscita (PNP / NPN o corrente / tensione), già presente nei sensori di pressione e flusso PS + e FS +.

    Le unità di elaborazione della serie TS720 rilevano anche il tipo di sonda di temperatura (TC o Pt), eliminando così una frequente fonte di errori. Se il TS + deve essere inserito in installazioni esistenti o sostituire esistenti sensori, la selezione di diversi profili di dati di processo IO-Link consente di adattare rapidamente il dispositivo senza la necessità di laboriose modifiche nel controller.

    Due varianti di sensore con ampi campi di misura

    I sensori TS + sono generalmente utilizzati nelle applicazioni di realizzazione di macchine e impianti, nonché nell’industria di processo.

    I dispositivi Compact TS700 funzionano entro un campo di misura da -50 a +150 ° C.

    A seconda della sonda di temperatura collegata, le unità di elaborazione e visualizzazione TS720 possono coprire invece anche intervalli di temperatura compresi tra -200 e +1800 ° C.

     

     

    sensori di temperatura TS + Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.