• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Linea: Video Systems presenta un nuovo sistema di visione artificiale

    Linea: Video Systems presenta un nuovo sistema di visione artificiale

    By Redazione BitMAT30/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un sistema intelligente per il rilevamento dei tagli alla spalla su bottiglie standard e sagomate

    Linea: la visione artificiale di Video Systems

    Linea è il nuovissimo sistema di visione artificiale applicato al settore della lavorazione del vetro cavo realizzato dalla Video Systems, dinamica realtà friulana attiva nel campo della visione e dell’intelligenza artificiale applicata al controllo qualità, forte di 25 anni d’esperienza e che, dal 2001, ha nel settore della lavorazione del vetro, core business aziendale insieme alla siderurgia.

    Si tratta di un sistema intelligente per il rilevamento dei tagli alla spalla su bottiglie standard e sagomate, che ha la capacità di identificare il difetto al 99% e, ancora più sorprendente, ha ridotto dello 0,4% i cosiddetti “falsi positivi”.

    Tanto da attirare l’attenzione di uno tra i principali produttori italiani di vetro cavo. Una commessa importante a cui l’azienda di Codroipo (Udine) ha fornito, come spiega Alessandro Liani, amministratore delegato di Video Systemsi, “sistemi per il controllo di tagli e cricche sulla superficie del vetro che, attraverso nuove metodologie di intelligenza artificiale, permettono di ridurre notevolmente il falso scarto, che in gergo tecnico viene chiamato “falso positivo”. Quello che siamo riusciti a fare con Linea, grazie all’intelligenza artificiale, è un sistema che ha una capacità di identificazione del difetto che è superiore al 99% e allo stesso tempo ha un falso positivo inferiore allo 0,4%”.

    Numeri che rasentano la perfezione e che negli ultimi anni, come specifica Liani, “rappresentano sempre più ciò che i clienti cercano quando selezionano i sistemi di controllo qualità, perché vuol dire riuscire ad aumentare l’efficienza del processo”.

    Ma sono anche numeri che si ottengono dopo innumerevoli studi migliorativi: “E’ una tecnologia che forniamo da quasi vent’anni al mercato – rimarca Liani – ma che cerchiamo di migliorare continuamente: quello che abbiamo fatto nell’ultimo anno e mezzo è stato studiare e implementare nuovi motori di intelligenza artificiale che ci hanno permesso di migliorare ancora le performance del sistema”.

    Infine, su Linea può essere integrato il sistema Kit Finish per il controllo qualità della bocca del contenitore.

    Linea Video Systems visione artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.