• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Linea: Video Systems presenta un nuovo sistema di visione artificiale
    Tendenze

    Linea: Video Systems presenta un nuovo sistema di visione artificiale

    Di Redazione BitMAT30/03/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un sistema intelligente per il rilevamento dei tagli alla spalla su bottiglie standard e sagomate

    Linea: la visione artificiale di Video Systems

    Linea è il nuovissimo sistema di visione artificiale applicato al settore della lavorazione del vetro cavo realizzato dalla Video Systems, dinamica realtà friulana attiva nel campo della visione e dell’intelligenza artificiale applicata al controllo qualità, forte di 25 anni d’esperienza e che, dal 2001, ha nel settore della lavorazione del vetro, core business aziendale insieme alla siderurgia.

    Si tratta di un sistema intelligente per il rilevamento dei tagli alla spalla su bottiglie standard e sagomate, che ha la capacità di identificare il difetto al 99% e, ancora più sorprendente, ha ridotto dello 0,4% i cosiddetti “falsi positivi”.

    Tanto da attirare l’attenzione di uno tra i principali produttori italiani di vetro cavo. Una commessa importante a cui l’azienda di Codroipo (Udine) ha fornito, come spiega Alessandro Liani, amministratore delegato di Video Systemsi, “sistemi per il controllo di tagli e cricche sulla superficie del vetro che, attraverso nuove metodologie di intelligenza artificiale, permettono di ridurre notevolmente il falso scarto, che in gergo tecnico viene chiamato “falso positivo”. Quello che siamo riusciti a fare con Linea, grazie all’intelligenza artificiale, è un sistema che ha una capacità di identificazione del difetto che è superiore al 99% e allo stesso tempo ha un falso positivo inferiore allo 0,4%”.

    Numeri che rasentano la perfezione e che negli ultimi anni, come specifica Liani, “rappresentano sempre più ciò che i clienti cercano quando selezionano i sistemi di controllo qualità, perché vuol dire riuscire ad aumentare l’efficienza del processo”.

    Ma sono anche numeri che si ottengono dopo innumerevoli studi migliorativi: “E’ una tecnologia che forniamo da quasi vent’anni al mercato – rimarca Liani – ma che cerchiamo di migliorare continuamente: quello che abbiamo fatto nell’ultimo anno e mezzo è stato studiare e implementare nuovi motori di intelligenza artificiale che ci hanno permesso di migliorare ancora le performance del sistema”.

    Infine, su Linea può essere integrato il sistema Kit Finish per il controllo qualità della bocca del contenitore.

    Linea Video Systems visione artificiale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare