• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Getac dibattere sul futuro della smart manufacturing

    Getac dibattere sul futuro della smart manufacturing

    By Redazione BitMAT25/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 15 aprile, Getac riunisce nell’evento “Il futuro della produzione intelligente con IIOT” i principali esperti del settore industry

    Il prossimo 15 aprile, Getac, leading company nella produzione di soluzioni rugged per il mobile computing, con la collaborazione di Bosch, pureLiFi e Computacenter, ospiterà dalle ore 14 alle ore 15.30, un nuovo evento virtuale per analizzare come la trasformazione digitale e l’Industrial Internet of Things (IIOT) stanno plasmando il futuro della smart manufacturing.

    La tecnologia sta trasformando i modelli operativi all’interno dell’industria manifatturiera e le aziende non possono più ignorare i benefici, dalle linee di produzione al controllo qualità, e oltre. Sia che si tratti di ottimizzare l’efficienza dei processi attraverso le ultime tecnologie di comunicazione oppure di snellire le operazioni implementando l’Industria 4.0, la capacità di abbracciare con successo la trasformazione digitale sta rapidamente diventando fondamentale per la futura sopravvivenza di un’impresa.

    Getac fa squadra per la smart manufacturing

    Per questa ragione, Getac sta lavorando attivamente con i suoi partner di settore per supportare i clienti nella scelta delle migliori soluzioni hardware e software, personalizzate sulla base delle loro specifiche sfide e necessità. Questo evento virtuale fa parte di un progetto più ampio di iniziative ideate per informare e guidare i clienti del settore manifatturiero attraverso una serie fiere virtuali, sessioni tenute da esperti e materiale informativo specifico per il settore.

    I partecipanti a questo evento seguiranno gli speach tenuti da esperti di settore, in cui si metteranno in evidenza alcune delle tecnologie chiave che possono aiutare a migliorare le prestazioni della supply chain all’interno del manufacturing e assicurare il successo aziendale nel lungo periodo.

    Il programma dell’evento del 15 aprire

    Il futuro della produzione intelligente con IIOT (90 minuti)

    Relatori:

    • James Mann, Enterprise Business Development Manager, Getac
    • Dr. Uwe Steinkoetter, Senior Partner and Global Head of Bosch Industry Consulting
    • Dr. Nikola Serafimovski, VP Standardisation & Business Development, pureLiFi
    • Marco Jacob, Solution Manager Industrial IoT, Computacenter

    Per maggiori informazioni e registrazione all’evento, CLICCATE QUI

     

     

     

     

    Bosch Computacenter Getac pureLiFi Smart Manufacturing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    15/09/2025

    Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni

    11/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.