• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Come integrare i robot mobili MiR?

    Come integrare i robot mobili MiR?

    By Massimiliano Cassinelli23/03/2021Updated:23/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma rivolto agli OEM permette di integrare facilmente i robot mobili MiR nelle applicazioni più svariate

    Mobile Industrial Robots (MiR), pioniere nella progettazione di robot mobili autonomi collaborativi (AMR), ha presentato il programma rivolto agli OEM (Original Equipment Manufacturers), messo a punto con lo scopo di permettere a quest’ultimi di integrare facilmente i robot mobili MiR nelle loro soluzioni e offrire innovazioni robotiche reali ai propri clienti.

    Più mobilità ai robot

    Grazie a questo programma i partner OEM sono in grado di sviluppare le loro attuali soluzioni di automazione rendendole mobili. Questo vantaggio competitivo può portare a nuove opportunità di business. Per nuove idee e applicazioni basate sulla mobilità, gli OEM possono contare sulla tecnologia di un pioniere del mercato dei robot mobili e risparmiare risorse di sviluppo. Questa partnership riduce anche significativamente il time to market delle loro soluzioni.

    Questo programma è rivolto ai fornitori di soluzioni intralogistiche per settori come sanità e medicale, F&B, retail, packaging e molti altri. “Gli AMR sono utilizzati in una vasta gamma di campi e applicazioni per la preparazione e il trasporto di materiali, come anche per la spedizione delle merci. Vediamo molte opportunità per gli OEM, specialmente per i nostri modelli più leggeri MiR100, MiR200 o MiR250”, ha affermato Davide Boaglio, Area Sales Manager per l’Italia di Mobile Industrial Robots.

    Vince la flessibilità dei robot mobili

    I robot AMR MiR sono piattaforme molto flessibili. Questo permette agli OEM di personalizzare i robot per integrarli nelle loro soluzioni, sia in termini di nuovi moduli superiori che di personalizzazione dell’hardware e del software tramite l’interfaccia di programmazione delle applicazioni REST-API.

    Aderendo a questo programma, i nuovi partner OEM di MiR saranno in grado di accrescere rapidamente il loro livello di competenza usufruendo di:

    • un accesso esclusivo alle informazioni e alle funzionalità dei nuovi prodotti;
    • corsi di formazione;
    • supporto tecnico di livello elevato per lo sviluppo delle proprie soluzioni;
    • un unico punto di contatto per la gestione del prodotto e la R&S.

    Gli aderenti a MiR OEM partner potranno avvalersi anche di opportunità per attività di co-marketing e di visibilità sul sito web e nelle comunicazioni di MiR.

    Il settore medicale è in testa

    Alcuni OEM hanno già usufruito di questo programma con successo. Un esempio è Ken Hygiene Systems, un produttore danese, che ha creato la soluzione robotica AL10. Costruita con un robot mobile MiR come base, è una soluzione per il trasporto di strumenti e materiale in un centro ospedaliero che consente di automatizzare le operazioni di sterilizzazione.

    In Italia, un robot MiR è stato integrato da PHS (Autognity e Klain Robotics) per sviluppare una soluzione che coniuga una o più lampade UV in grado di sanificare qualsiasi area di lavoro, ricezione, stoccaggio, ricovero, fitness e alloggio, al fine di garantire il massimo livello di sicurezza.

    Le aziende che desiderano approfondire l’argomento o aderire al programma di partner OEM di MiR possono già registrarsi alla pagina dedicata su sito web di Mobile Industrial Robots.

     

    Mir mobili robot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.