• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Stampa 3D a fusione con 3D Systems

    Stampa 3D a fusione con 3D Systems

    By Massimiliano Cassinelli05/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    3D Systems ha introdotto una nuova piattaforma per la stampa 3D industriale basata sulla fusione ad alta velocità, accompagnata da un assortimento di materiali innovativi

    3D Systems ha introdotto una nuova piattaforma per la stampa 3D industriale basata sulla fusione ad alta velocità, accompagnata da un assortimento di materiali innovativi. Sviluppata in collaborazione con Jabil, questa esclusiva famiglia di prodotti HSF, comprendente la stampante 3D Roadrunner  offre le migliori prestazioni in termini economici fra tutte le soluzioni di stampa 3D industriale a filamenti fusi e resa elevata attualmente disponibili sul mercato. Attraverso l’utilizzo di un avanzato controllo del movimento elettrico, questo sistema unico garantisce velocità di funzionamento e livelli di precisione nettamente superiori a quelli delle attuali piattaforme di produzione all’avanguardia. La resistenza alle alte temperature e la disponibilità di aree di costruzione maggiori di quelle dei sistemi concorrenti, unitamente alla gamma straordinaria di materiali, rendono il sistema Roadrunner idoneo a soddisfare le applicazioni più esigenti e avanzate dei settori aerospaziale e automobilistico. Di conseguenza il sistema è in grado di offrire non solo soluzioni uniche per le applicazioni, ma anche una maggiore efficienza produttiva, grazie alle dimensioni, alla velocità e alla precisione di questa nuova piattaforma tecnologica.

    Fusione ad al velocità

    “L’introduzione della stampante basata sulla fusione ad alta velocità a filamento consentirà a 3D Systems di consolidare la strategia organizzativa adottata nel 2020, nonché di ampliare la propria presenza sui mercati in espansione che richiedono prodotti di elevata affidabilità, come i settori aerospaziale e automobilistico”, ha dichiarato il dr. Jeffrey Graves, president and CEO, 3D Systems. “I nostri investimenti in questa soluzione, unitamente alla collaborazione con Jabil, permetteranno ai clienti di migliorare la produttività e le prestazioni mediante l’uso della produzione additiva con una piattaforma, comprendente hardware, software e materiali, appositamente progettata per soddisfare i requisiti elevati dei comparti industriali. La proposta di valore, che riteniamo essere molto convincente, aprirà alla nostra azienda la strada verso nuovi mercati per un importo stimato superiore a 400 milioni di dollari, con la prospettiva di un’ulteriore espansione, al di là delle opportunità attuali, non appena i vantaggi economici di questa nuova piattaforma tecnologica saranno stati pienamente dimostrati.”

    Superati i vecchi limiti

    Le stampanti industriali a filamenti fusi esistenti sono state spesso penalizzate dai costi elevati e dalla resa scarsa. Consci di tali limitazioni, gli esperti di applicazioni di Jabil e di 3D Systems stanno mettendo a frutto le rispettive competenze per sviluppare congiuntamente una soluzione affidabile, in grado di soddisfare i requisiti dei settori più esigenti. Le applicazioni specifiche includono:

    • Stampa diretta: interni e condutture per il settore aerospaziale, componenti di droni, componentistica per vano portaoggetti sotto il cruscotto e sotto cofano per il settore automobilistico, nonché altre applicazioni industriali generiche.
    • Attrezzature e fissaggi: supporti alla produzione, attrezzature per automazione e robotica, attrezzature di assistenza al sollevamento, nonché stampi permanenti e stampi a perdere.
    • Prototipazione di parti: supporto ai settori automobilistico, aerospaziale, medico, apparecchiature pesanti, industriale in genere.

    Un mercato da 400 milioni

    3D Systems stima che l’attuale domanda del mercato per questi tipi di soluzioni industriali superi 400 milioni di dollari e si aspetta che questa soluzione rivoluzionaria apra la strada verso nuovi mercati, poiché è in grado di rispondere all’esigenza, finora largamente insoddisfatta, di unire costi ridotti a resa elevata. La stampante industriale Roadrunner di 3D Systems, basata sulla fusione ad alta velocità, è destinata alla produzione ed elimina le principali limitazioni dei sistemi concorrenti, offrendo:

    • Tassi di deposizione più elevati uniti, a una migliore precisione dimensionale, rispetto a qualsiasi altra piattaforma a filamenti fusi di classe industriale standard.
    • Costo complessivo della parte più basso senza sacrificare la qualità.
    • Possibilità di utilizzare materiali ad alte prestazioni resistenti alle temperature elevate, quali ULTEM e PA CF, con una vasta gamma di filamenti per usi generici, come ABS e PETg ESD.

    “Siamo orgogliosi dei progressi compiuti dai team di Jabil e 3D Systems e della capacità di questa soluzione di superare le limitazioni, a livello di sistema e sottosistema, delle soluzioni attualmente disponibili sul mercato”, ha affermato John Dulchinos, vice president, 3D printing and digital manufacturing, Jabil. “Jabil comprende le esigenze degli ambienti di produzione su larga scala ed è entusiasta nel continuare la collaborazione con 3D Systems al fine di rendere questo sistema disponibile sul mercato, oltre che ad utilizzarlo nei propri stabilimenti.”

    La progettazione delle applicazioni e lo sviluppo dei materiali per la nuova piattaforma sono in corso da più di un anno e proseguiranno nel 2021, mentre le prime consegne del sistema Roadrunner avverranno nel 2022.

     

     

    3D 3D Systems fusione stampa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.