• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Control Techniques lancia un nuovo azionamento di grande taglia

    Control Techniques lancia un nuovo azionamento di grande taglia

    By Redazione BitMAT14/01/2021Updated:15/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il più grande prodotto dall’azienda nei suoi 48 anni di storia e il più leggero sul mercato in questa taglia

    Control Techniques lancia un nuovo azionamento di grande taglia

    Il brand del gruppo Nidec Control Techniques sta per lanciare un nuovo azionamento di grande taglia, il più grande prodotto dall’azienda nei suoi 48 anni di storia.

    La taglia 12 rappresenta una naturale evoluzione per Control Techniques, il cui azionamento più grande finora era quello di taglia 11, che ha una potenza massima di 250 kW. L’azienda desiderava offrire un prodotto ancora più flessibile e innovativo.

    La nuova gamma è in grado di fornire 500 kW di potenza in un singolo modulo, L’azionamento di questa taglia più leggero sul mercato.

    Installazione e manutenzione

    Per progettare e costruire un sistema di azionamento in quadro elettrico ad alta potenza è necessario avere al proprio interno una notevole competenza tecnica. Oggi presentiamo l’azionamento in taglia 12, che può essere equipaggiato con celebri azionamenti Unidrive M70X o Powerdrive F300 di Control Techniques ed è installabile in un armadio industriale standard insieme agli accessori. In alternativa può essere fornito preassemblato in quadro standard industriale, come parte della serie DFS.

    Questo modello è stato progettato per essere l’azionamento ad alta potenza più leggero sul mercato ed è dotato di accessori pre-ingegnerizzati che ne consentono la sostituzione da parte di un solo tecnico in meno di 30 minuti. Essendo più piccolo di tutti gli altri azionamenti presenti sul mercato, se impiegato per una sostituzione esso è in grado di inserirsi agevolmente nello spazio occupato da qualsiasi azionamento preesistente. In caso di interventi di manutenzione, i sottogruppi testati in fabbrica possono essere sostituiti in loco senza la necessità di inviare l’intero azionamento al produttore.

    Il design più ampio della parte anteriore e il baricentro più basso garantiscono maggiore stabilità e sicurezza durante l’installazione consentendo all’installatore di gestire autonomamente il cablaggio e il collegamento utilizzando i punti di sollevamento fissi sul telaio e la gamma completa di accessori forniti.

    Controlli, comunicazione e configurazione

    L’azionamento in taglia 12 rappresenta un ampliamento della prestigiosa serie di azionamenti in C.A. Unidrive di Control Techniques ed è destinato ad essere utilizzato con ventilatori, pompe, compressori ed estrusori, fornendo una soluzione ideale per le applicazioni di processo, come impianti idrici, sistemi di movimentazione e di lavorazione dell’acciaio.

    Il modello supporta tutti i principali protocolli di comunicazione industriale di serie o attraverso moduli opzionali (installabili dall’utente) con accesso diretto ad alta velocità a tutti i parametri dell’azionamento. Inoltre, per le reti ad alte prestazioni come EtherCAT e CANopen, i loop di controllo sono sincronizzati con il sistema di comunicazione eliminando potenziali ritardi e migliorando le prestazioni dell’azionamento.

    Ottimizzazione dell’azionamento elettronico

    Gravi distorsioni armoniche possono causare il malfunzionamento delle apparecchiature elettroniche sensibili come gli azionamenti C.A. Il modello in taglia 12 è dotato di due raddrizzatori che consentono il collegamento dodecafase all’alimentazione per ridurre considerevolmente le correnti armoniche più dannose.

    Esso, inoltre, utilizza la più recente tecnologia a microprocessore e la tecnologia IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistors – Transistor bipolari isolati) per ridurre le emissioni EMC/RFI e consentire l’utilizzo di cavi motore più lunghi. Infine, soluzioni tecniche innovative consentono agli IGBT di spegnersi rapidamente quando sono rilevati guasti esterni.

    Anthony Pickering, presidente di Control Techniques, ha dichiarato: “I nostri nuovi azionamenti in taglia 12 segnano una svolta coraggiosa per Control Techniques, consentendoci di offrire un sistema di elevata potenza e qualità a un nuovo panorama di applicazioni e settori. Poiché questi nuovi convertitori sono, di fatto, un ampliamento della gamma Unidrive M, gli utenti possono essere certi di ottenere un prodotto capace di garantire livelli straordinari di prestazioni, durata e flessibilità. Per le aziende è fondamentale disporre di macchinari efficienti e funzionanti e, in particolare per le aziende con macchine in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i tempi di inattività hanno ripercussioni estremamente negative sull’intero processo di produzione. Ecco perché ci siamo posti questa domanda: e se i lunghi tempi di inattività diventassero solo un ricordo?

    L’azionamento in taglia 12 consente di effettuare riparazioni in loco e, in caso di emergenza, unità sostitutive sono disponibili in sole 24 ore. In breve, questo è il nostro azionamento più potente di sempre e tra i più semplici da mettere in servizio tra quelli presenti nel nostro catalogo. In tutto il mondo, il pubblico ci conosce e ci apprezza per i nostri modelli più piccoli, per questo siamo entusiasti di presentare questa versione ad alta potenza.”

    Control Techniques
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.