• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Soluzioni IoT: mercato italiano in crescita del 180%

    Soluzioni IoT: mercato italiano in crescita del 180%

    By Redazione BitMAT13/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È sempre più chiara l’importanza delle tecnologie digitali per affrontare efficacemente le crisi

    Soluzioni IoT: mercato italiano in crescita del 180%

    Secondo le stime di PTC, il mercato italiano delle soluzioni IoT sta registrando un incremento del 180%. Si tratta di un vero e proprio balzo senza precedenti, dovuto soprattutto alla recente situazione di emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, che ha portato le aziende ad accelerare la corsa alla digital transformation.

    PTC, la cui sede italiana è situata ad Agrate Brianza, alle porte di Milano, sta sperimentando questo cambiamento direttamente presso i suoi clienti che, come IMA Group, azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti in ambito farmaceutico e alimentare, stanno implementando importanti progetti di IoT volti a rendere le macchine più intelligenti, le operations più snelle e la produttività più elevata.

    PTC sta sostenendo la diffusione in ambito industriale della Realtà Aumentata con il suo rivoluzionario software Vuforia Expert Capture, una soluzione che permette di registrare i processi, modificarli nel cloud e di visualizzarli a distanza con il supporto di dispositivi wearable come, ad esempio, i Microsoft HoloLens. Le potenzialità di Vuforia Expert Capture si sono dimostrate di incredibile supporto durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria. La piattaforma è stata infatti utilizzata da numerose aziende, tra cui quelle che, dopo aver riconvertito i propri impianti per la messa in produzione di dispositivi medicali destinati agli ospedali, hanno dovuto formare i lavoratori a distanza.

    “Stiamo assistendo a una crescita fenomenale del numero di aziende che hanno deciso di intraprendere o accelerare il loro percorso verso la digitalizzazione, afferma Paolo Delnevo, Vice President SER e General Manager di PTC Italia. Per molte di loro l’obiettivo è di evitare di farsi trovare impreparate a eventuali nuove situazioni di emergenza, come accaduto nella prima parte del 2020”.

    “Se originariamente per molti clienti l’atteggiamento nei confronti delle tecnologie IoT era stato ‘interessante, ma ci penseremo in futuro’, ora è cambiato radicalmente, trasformandosi in ‘dobbiamo fare presto perché ne abbiamo bisogno ora’. Ciò ha portato a una vera e propria esplosione di richieste della nostra piattaforma IIoT e dell’app remota di AR, quali strumenti capaci di assicurare la continuità operativa nonostante i divieti di spostamento e le restrizioni imposte dal distanziamento sociale”.

    Delnevo continua: “Negli ultimi dodici mesi, le vendite di IoT sono aumentate del 180% in Italia e prevediamo che questo trend prosegua anche nei mesi a venire. Dal canto suo, PTC sta lavorando per trasformare questo grande fermento nei confronti delle tecnologie digitali in concreti vantaggi operativi e commerciali per i suoi clienti”

    Nel frattempo, la struttura operativa di PTC si è ulteriormente consolidata con la nomina di Troy K. Richardson al ruolo di Executive Vice President e Chief Operating Officer. Richardson vanta oltre trent’anni di esperienza in ambito di vendite e gestione operativa maturati in aziende software di primaria importanza, che ha aiutato a svilupparsi e a crescere rapidamente. A Richardson è stata affidata un’ampia responsabilità, che comprende le aree global sales, marketing, customer service e customer success.

    “Non ci sono parole per esprimere l’entusiasmo che provo nell’entrare a far parte di un team come quello di PTC proprio in questo momento storico così importante per il mondo digitale ha commentato Troy Richardson. PTC dispone di una lista clienti davvero impressionante, di un portafoglio di tecnologie tra le più innovative e di uno dei più forti team di professionisti in assoluto. Un nuovo capitolo della straordinaria storia di PTC sta per avere inizio e personalmente non vedo l’ora di offrire il mio contributo, che sarà volto anche a sostenere la continua crescita che questa fantastica azienda sta registrando sul mercato italiano”.

    IoT PTC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.