• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Acquistare i consumabili ideali per le proprie stampanti

    Acquistare i consumabili ideali per le proprie stampanti

    By Redazione BitMAT26/10/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I consumabili incidono sulla qualità di stampa e contribuiscono a rendere più o meno economica la gestione di una periferica di stampa.

    09-scegliere-tra-toner-originali-o-compatibili - consumabili

    Quando si acquista una periferica di stampa bisogna valutare non solo il prezzo dell’apparecchio: è altrettanto fondamentale prestare attenzione a quello che è l’onere rappresentato dalla sostituzione dei consumabili.

    Scegliere una periferica di stampa anche in funzione dei consumabili

    Un apparecchio come la stampante, nonostante la digitalizzazione in corso in tutti gli ambiti della vita quotidiana stia conducendo ad una smaterializzazione dei documenti a tutti i livelli, resta sempre un accessorio fondamentale per riuscire a lavorare bene in ufficio e a casa. Per funzionare correttamente, però, qualunque periferica di stampa richiede regolarmente la sostituzione dei consumabili: ed ecco che compare sempre la solita domanda, cioè, è meglio scegliere tra toner originali o compatibili quando si tratta di rendere nuovamente operativa la propria stampante laser? Per rispondere a questo quesito – che potremmo quasi ritenere essere una vera e propria questione esistenziale, considerando che è possibile individuare soluzioni differenti a seconda delle esigenze – bisogna prima di tutto tenere a mente quali sono le proprie necessità in termini di costi di gestione della periferica nonché di qualità di stampa. È innegabile, infatti, che esistano delle differenze (anche notevoli) tra le diverse tipologie di consumabili e, non tenerle attentamente in considerazione, non permette di fare un acquisto consapevole che assicuri la massima soddisfazione. D’altro canto, non valutare con la dovuta accuratezza il costo delle cartucce o dei toner, all’atto dell’acquisto di una stampante, significa non stimare in maniera puntuale l’effettivo onere derivante dal fatto di utilizzare questo apparecchio in ufficio, soprattutto qualora si stampasse in maniera regolare una quantità importante di documenti.

    Le diverse tipologie di consumabili per le stampanti

    Partendo dal presupposto che le diverse tipologie di periferiche di stampa richiedono anche consumabili molto differenti tra di loro, possiamo comunque accomunare tanto le cartucce quanto i toner in tre macrocategorie, che sono le seguenti: quella dei prodotti originali, quella invece dei compatibili e, infine, la categoria dei rigenerati. Come suggerisce il nome stesso, la prima tipologia di consumabili è ovviamente quella prodotta dalle stesse aziende che realizzano le periferiche di stampa: in questo caso, quindi, la compatibilità e il funzionamento con le rispettive macchine sono garantiti e, in presenza di difetti, le aziende offrono l’assistenza necessaria per rimediare ai disservizi. Ovviamente il prezzo di acquisto di questi consumabili è superiore rispetto a quello delle altre due tipologie, seppure anche a livello qualitativo e in termini di prestazioni, la categoria degli originali rappresenta sempre il top di gamma. I toner e le cartucce compatibili, come suggerisce il nome stesso, non sono prodotti dagli stessi brand che realizzano le periferiche di stampa: sono solitamente aziende terze a realizzare consumabili molto simili a quelli originali. In questo caso, è solitamente possibile approfittare di un buon rapporto tra qualità e prezzo, sebbene talvolta si possano manifestare delle problematiche in termini di effettiva compatibilità, soprattutto laddove le cartucce e i toner non fossero riconosciuti correttamente dal firmware dell’apparecchio. La problematica più comune, in questo senso, sono gli errori nel monitoraggio del livello dell’inchiostro residuo. Infine, i consumabili rigenerati rappresentano una soluzione economica ed ecologica per la sostituzione di cartucce e toner: se gli involucri esterni sono originali, in questo caso, sono gl’inchiostri – rispettivamente la polvere – ad essere prodotti di aziende terze. In questo caso, la problematica più comune è rappresentata dalla corretta conservazione dell’inchiostro nel tempo o dal fatto che la cartuccia possa non essere riconosciuta correttamente dopo diversi inserimenti nella periferica di stampa.

    Dove acquistare cartucce e toner per le stampanti

    Tenuto conto di tutte le considerazioni che abbiamo fatto nel paragrafo precedente, anche in funzione di quelle che sono le proprie necessità, a seconda della tipologia di consumabili che si vada ad acquistare è possibile ottenere un risparmio più o meno consistente. La convenienza in questo senso è ottenibile ancor di più se ci si rivolge ad un e-commerce per individuare i migliori consumabili da usare sulla propria periferica di stampa, giacché online si possono trovare – e confrontare facilmente – numerose offerte per l’acquisto di toner e cartucce di tutte le marche.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.