• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Control Techniques presenta la sua nuova identità

    Control Techniques presenta la sua nuova identità

    By Massimiliano Cassinelli15/10/2020Updated:15/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Chiunque pensi agli azionamenti, deve pensare Control Techniques!”, questo l’obiettivo dichiarato dell’azienda

    Control Techniques, un marchio del gruppo Nidec, ha lanciato oggi, 15 Ottobre 2020, la propria una nuova identità, che sancisce l’inizio di una nuova e coraggiosa fase nell’evoluzione della propria immagine.

    I clienti, i partner e i dipendenti hanno assistito ed assisteranno nei mesi che verranno, a un sorprendente cambiamento dell’identità visiva dello storico marchio. Si tratta di una strategia di brand allineata agli obiettivi di business.

    Ogni singola parte dell’organizzazione verrà così interessata da questa svolta radicale.

    Ci siamo messi in discussione

    Pam Chahal, Global Marketing Director di Control Techniques, spiega: “E’ apparso evidente come sul mercato ci fosse una certa confusione su chi fosse Control Techniques e su quale fosse il suo posizionamento nell’attuale contesto dell’automazione industrial. Recentemente l’azienda ha vissuto un cambio di proprietà dal quale sono derivate nuove sfide da affrontare e adesso siamo perfettamente allineati e pronti per guardare al futuro. Con lo studio della nostra nuova identità ci siamo messi in discussione, siamo ripartiti dalla casella di partenza e abbiamo cercato di dare una risposta a quelle domande fondamentali con le quali qualsiasi organizzazione è chiamata a confrontarsi.

    L’esito di ogni singola fase è confluito nella successiva ed è così che siamo arrivati al lancio di questo emozionante nuovo marchio Control Techniques, che fa un occhiolino affettuoso al nostro passato, proiettandosi con coraggio nel futuro.

    Nei 50 anni di permanenza sul mercato abbiamo potuto mettere insieme un ricco patrimonio tecnologico da lasciare in eredità. Focalizzandoci sui nostri punti di forza, abbiamo sviluppato una visione completamente nuova di quello che sarà il futuro della nostra organizzazione, confermando in tal modo la nostra posizione chiara e solida”.

    Drive obsessed

    “E’ stato molto interessante vedere la grande passione con la quale la nostra organizzazione ha supportato lo sviluppo della nuova visione” Il termine ‘drive obsessed’ deriva proprio dalla spinta propulsiva e dalla determinazione delle nostre persone, a prescindere dal proprio ruolo, nel raggiungere i target comuni, con un’attenzione altissima ai nostri Clienti”.

    Anthony Pickering, Presidente di Control Techniques, aggiunge: “Per troppo tempo Control Techniques è stata in disparte nel mondo gli azionamenti. Ora basta! Siamo stati un player di riferimento nel mondo degli azionamenti, con una lunga storia di primati nel settore. Abbiamo quindi il dovere di ritornare ad essere quell’azienda, ma proiettata nel futuro, al quale guardiamo con fiducia e con coraggio. Questa eccitante nuova identità ci permetterà di catalizzare su di noi l’attenzione del mondo e di riconquistare quel posto che riteniamo ci spetti.”

    Control Techniques drive
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.