• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool
    • Casa dei Compressori entra in Atlas Copco
    • Observo AI entra in SentinelOne: inizia una nuova era per l’AI SIEM
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • BIMeet&Greet: due giorni di confronto, formazione, solidarietà
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»B&R: i nuovi pannelli tattili eliminano gli interruttori hardware

    B&R: i nuovi pannelli tattili eliminano gli interruttori hardware

    By Redazione BitMAT05/10/2020Updated:06/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nessuna possibilità per lo sporco di annidarsi o di infiltrarsi nel dispositivo

    B&R: i nuovi pannelli tattili eliminano gli interruttori hardware

    Da oggi, le funzioni di operatività di macchina sono direttamente incorporate sugli schermi dei pannelli tattili B&R, attivabili con uno sfioro del cristallo. Ciò elimina la necessità di interruttori hardware e non lascia alcuna possibilità allo sporco di annidarsi o di infiltrarsi nel dispositivo. I pannelli sono quindi ideali per ambienti con i più severi requisiti igienici.

    Su richiesta del cliente, B&R offre tutte le varianti di HMI con touch screen capacitivo proiettato con sottili scanalature che fungono da guide tattili. Le guide, realizzate su progetto, possono essere di qualsiasi forma e dimensione, consentendo di realizzare cursori e manopole di ogni tipo nell’applicazione HMI. In questo modo si può sfruttare l’intera superficie dello schermo e rendere l’interazione comoda e intuitiva. Le guide tattili brevettate da B&R consentono di utilizzare l’interfaccia anche senza guardarla direttamente – così come accadeva con i controlli esterni. Gli operatori possono “sentire” il controllo con le dita e svolgere tutte le operazioni necessarie guardando altrove, di solito direttamente la macchina.

    Guide ergonomiche per le dita

    Le guide ergonomiche per le dita sono profonde circa un millimetro e possono avere una finitura opaca o lucida. I tasti e le manopole realizzati attraverso queste sottili scanalature che guidano il movimento, non si consumano mai. I pannelli sono disponibili nelle dimensioni da 5″ a 24″ come semplici unità di visualizzazione o Panel PC.

    Design igienico

    Questi pannelli sono ideali per l’industria alimentare e delle bevande, farmaceutica e medica. Le qualità igieniche e di pulizia semplificata dello schermo si estendono all’intero pannello prevedendo un alloggiamento in acciaio inossidabile senza giunzioni che offre una protezione IP69K. I pannelli dal design igienico sono costruiti con materiali altamente resistenti come l’acciaio inossidabile liscio, rivestimenti in poliestere di alta qualità e sigillanti speciali.

    B&R ora incorpora le tipiche funzioni operative direttamente dallo schermo dei suoi pannelli touch, sostituendo gli elementi hardware come i tasti funzione e le manopole.

     

    B&R pannelli tattili
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    17/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.