• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS Italia annuncia la tavola rotonda del 3 dicembre 2025
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner presenta PLC TBEN-L, controller IP67 connesso al cloud

    Turck Banner presenta PLC TBEN-L, controller IP67 connesso al cloud

    By Redazione BitMAT02/10/2020Updated:02/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PLC CODESYS integrato e tecnologia multiprotocollo per comunicare con diversi protocolli Ethernet contemporaneamente

    Turck Banner: PLC TBEN-L, controller IP67 connesso al cloud

    Turck Banner Italia presenta PLC TBEN-L, il primo controller IP67 al mondo per applicazioni industriali, che non solo offre un PLC CODESYS integrato, ma consente anche una connessione cloud e una comunicazione, grazie alla sua tecnologia multiprotocollo, con diversi protocolli Ethernet contemporaneamente.

    La nuova modalità Dual MAC permette al robusto modulo di stabilire una connessione alla rete di automazione tramite una porta e, tramite la seconda porta, una connessione Internet separata e sicura al cloud.

    In alternativa, se non è necessaria una connessione Internet al cloud, è possibile la comunicazione con due reti Ethernet, ad esempio come dispositivo Profinet e come master Profinet, Ethernet / IP o Modbus TCP.

    La capacità del controller IP67 di connettersi direttamente dalla macchina alle soluzioni cloud di Turck Banner non solo elimina la necessità di gateway edge aggiuntivi, ma semplifica molto al cliente la progettazione dell’intero impianto.

    Grazie a questi nuovi controller si possono sviluppare concetti di rete anche decentralizzati con il minimo sforzo e costi di installazione particolarmente ridotti.

    Rispetto alle applicazioni con un gateway edge separato, la programmazione di questo nuovo tipo di soluzione con una connessione cloud integrata consente notevoli risparmi poiché non sono necessarie interfacce per lo scambio di dati.

    Il semplice accesso ai dati del macchinario nel cloud da qualsiasi PC o dispositivo mobile in tutto il mondo semplifica la diagnostica e la manutenzione, nonché il monitoraggio delle condizioni per la manutenzione preventiva.

    L’interfaccia cloud fornisce una chiara presentazione degli stati dei sensori e di altri dati del macchinario in un’applicazione browser. Per la creazione di questi dashboard non è necessaria alcuna conoscenza di programmazione. È facilmente possibile impostare valori limite ad esempio per temperatura, pressione o vibrazione e definire azioni per il superamento dei limiti.

    Ove fosse necessario il cloud di Turck Banner è nelle condizioni di inviare direttamente un SMS o un’e-mail.

    controller IP67 PLC TBEN-L Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.