• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Phoenix Contact Academy: 9 nuovi corsi a ottobre

    Phoenix Contact Academy: 9 nuovi corsi a ottobre

    By Redazione BitMAT01/10/2020Updated:01/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Safety, networking e nuove tecnologie con i corsi organizzati a cadenza bisettimanale a ottobre dalla Phoenix Contact Academy

    Phoenix Contact ha annunciato che la sua offerta formativa a ottobre si arricchisce di nove nuovi corsi, che si svolgeranno a cadenza bisettimanale.

    Rivolti a tutte le figure professionali interessate a conoscere e approfondire aspetti e argomenti utili per acquisire maggiori competenze nella progettazione industriale, i nuovi webinar proposti dall’azienda saranno dedicati al tema della safety, con particolare attenzione alla Direttiva Macchine, all’analisi del rischio e alla sicurezza nell’ambito della manutenzione; e al networking industriale, con due appuntamenti dedicati alla Networking Address Translation e alle reti Ethernet.

    Saranno disponibili, inoltre, corsi incentrati sull’alimentazione industriale, con approfondimenti sulla protezione contro le sovratensioni, e sull’ecosistema PLCnext.

    Il calendario degli appuntamenti di ottobre

    • 1 ottobre, ore 9.00 – Responsabilità di una linea produttiva: gli obblighi, i limiti e chi delegare
    • 5 ottobre, ore 9.00 – Protezioni contro le sovratensioni: norme, utilizzo e consigli pratici
    • 8 ottobre, ore 9.00 – Industry 4.0 a portata di mano: configura i dati dell’impianto sul tuo Smartphone e gestiscili da remoto
    • 12 ottobre, ore 9.00 – Collegare in rete macchine senza conflitti di indirizzo: come gestire nodi di rete
    • 15 ottobre, ore 9.00 – Sai già tutto di Analisi del Rischio di un macchinario? Mettiti alla prova con noi
    • 19 ottobre, ore 9.00 – Aggiungi le funzionalità di OPC UA in PLC più datati: crea un semplice gateway con PLCnext
    • 22 ottobre, ore 9.00 – Vuoi creare delle zone di impianto private senza nuovi cablaggi Ethernet? Scopri come segmentare in reti virtuali la tua rete
    • 26 ottobre, ore 9.00 – Evita blocchi alla produzione e danni economici: punta sulla qualità della tua rete di alimentazione
    • 29 ottobre, ore 9.00 – Come prevenire incidenti durante interventi di manutenzione? Garantisci sempre la massima sicurezza

    Tutti i webinar sono tenuti dagli esperti di Phoenix Contact.
    La partecipazione è gratuita previa registrazione sulla pagina Phoenix Contact Academy.

     

     

     

     

    offerta formativa Phoenix Contact Phoenix Contact Academy Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.