• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Xcelerator: Data-as-a-Service su tutto il portafoglio

    Xcelerator: Data-as-a-Service su tutto il portafoglio

    By Redazione BitMAT24/09/2020Updated:25/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens ed eQ Technologic potenziano la propria partnership strategica

    Xcelerator: Data-as-a-Service su tutto il portafoglio

    Siemens Digital Industries Software potenzia la partnership strategica con eQ Technologic (eQ), ed offre un’integrazione e un’orchestrazione di dati e processi più trasparente su tutto il portafoglio Xcelerator. Grazie alla relazione consolidata fra Siemens ed eQ, da oggi i clienti di Siemens possono accedere alla piattaforma eQube Data as a Service per creare thread digitali che collegano diversi sistemi quali Product Lifecycle Management (PLM), Enterprise Resource Planning (ERP), Application Lifecycle Management (ALM), Internet of Things (IoT) e altre soluzioni di Information Technology (IT), Engineering Technology (ET) e Operational Technology (OT). eQube estende Mendix Data Hub, un componente chiave della piattaforma di sviluppo low-code Mendix, e contribuisce ad abilitare integrazioni di dati e sistemi industriali con una ricca dotazione di oltre 60 connettori intelligenti, sviluppati grazie a competenze specifiche acquisite in oltre 20 anni di esperienza.

    “Siemens ed eQ si avvalgono da molti anni della tecnologia consolidata di eQ per aiutare clienti in molti settori a integrare e federare dati e processi su diversi sistemi, dice Tony Hemmelgarn, Presidente e CEO di Siemens Digital Industries Software. Ampliando la nostra partnership potremo capitalizzare questo successo ed espanderci in tutti i settori industriali che serviamo su scala globale.”

    Molte aziende hanno dati sparsi fra più sistemi e hanno implementato svariate applicazioni. Ora che la trasformazione digitale diventa sempre più una strategia chiave per il business, queste organizzazioni hanno l’urgenza di garantire una visibilità collettiva approfondita su tutti i dati distribuiti e collegare tali informazioni virtualmente senza duplicazioni. La piattaforma eQube DaaS crea una rete connessa di dati, applicazioni e dispositivi integrati, che mette tutto il potenziale dell’analisi dei dati direttamente nelle mani degli utilizzatori finali, offrendo loro una visione dettagliata su informazioni fruibili. La partnership con eQ aiuta i clienti di Siemens a migliorare la loro capacità di raccogliere informazioni da diversi sistemi, creando un ambiente di dati integrato per i loro thread digitali, integrazioni fra molteplici applicazioni, orchestrazione e virtualizzazione attraverso integrazioni industriali mirate, per risolvere i problemi specifici del loro business.

    Nella prima fase della nuova partnership allargata, Siemens comincerà a proporre la piattaforma eQube DaaS con oltre 60 connettori intelligenti, fra cui PLM, ERP, Asset Management, ALM, IoT, Program & Portfolio e Databases, avvalendosi inoltre del team di eQ per attività di prevendita, servizi e assistenza sul campo. Sfruttando la piattaforma eQube DaaS in combinazione con la piattaforma di sviluppo low-code Mendix, gli utenti potranno accedere facilmente a dati di tutti i sistemi aziendali, per automatizzare nuovi flussi di lavoro e creare nuove applicazioni ed esperienze profondamente integrate. Grazie alla migliore comprensione garantita dalla tracciabilità e dall’accesso a dati fruibili trasversalmente a tutti i sistemi, i clienti di Siemens potranno ridurre il fabbisogno di risorse e dare impulso alla loro trasformazione in imprese digitali.

    “Come partner di lunga data di Siemens, conosciamo l’importanza e la difficoltà di collegare dati e processi in tutta l’impresa digitale, abbracciando un’ampia gamma di prodotti PLM come Teamcenter di Siemens, ERP, ALM, MES, Asset Management, altro software aziendali e IoT, afferma Dinesh Khaladkar, Presidente e CEO di eQ Technologic. Con l’ampliamento della partnership, i clienti di Siemens potranno imprimere un’ulteriore accelerazione alla loro trasformazione digitale collegando e integrando tutti questi sistemi. eQube risolve i problemi di integrazione più complessi in modo semplice, aiutando le organizzazioni ad acquisire informazioni dettagliate e fruibili e a migliorare la collaborazione.”

    Data-as-a-Service eQ Technologic Siemens Xcelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi

    08/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.