• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Nuovi encoder antideflagranti di Turk Banner

    Nuovi encoder antideflagranti di Turk Banner

    By Redazione BitMAT01/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi encoder sono progettati per operare in ambienti a rischio esplosione e quindi i componenti sono protetti dai contatti con l’esterno

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, propone ora anche una nuova variante dell’encoder QR24 contactless per un utilizzo nelle aree antideflagranti Zone 2, 22 e 3GD. In ambienti saturi di polvere le prestazioni degli encoder contactless sono considerevolmente più elevate di quelle degli encoder ottici guidati, sui quali la polvere incide molto.

    A prova di esplosione

    Sul QR24 sia l’unità sensore sia l’elemento di posizionamento sono completamente inscatolati e fusi come fossero due unità indipendenti totalmente sigillate. Ciò offre all’encoder una protezione ottimale da polvere, vibrazioni, urti e sbalzi.

    A differenza dei componenti con elementi di posizionamento magnetico, il QR24 offre una maggiore resistenza alle interferenze del campo magnetico. Le applicazioni tipiche per QR24 Ex sono nell’industria chimica, mineraria o alimentare, in particolare nei mulini.

    Tuttavia, molte applicazioni nell’industria tessile o della lavorazione del legno richiedono anch’esse l’uso di encoder approvati 3GD.

    Comunicazioni via IO-Link

    QR24-Ex è un nuovo ampliamento dell’offerta di encoder Premium di Turck Banner.

    Il dispositivo comunica attraverso l’interfaccia IO-Link V1.1, offrendo così un’impostazione più semplice dei parametri, quali la posizione o il punto zero, e diagnostica aggiunta.

    Lo stato operativo può quindi essere determinato in qualsiasi momento e la manutenzione può essere pianificata in anticipo, evitando i tempi di fermo macchina.

    anteflagrante encoder Turk Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025

    ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Tendenze

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025

    ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.