• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Con @VTM l’automotive riparte da Torino

    Con @VTM l’automotive riparte da Torino

    By Redazione BitMAT10/08/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 16 e il 17 settembre si svolgerà @VTM, un evento dedicato al settore dell’automotive e dei trasporti, fruibile anche online

    Ancora una volta Torino e il Piemonte al centro del palcoscenico mondiale: il 16 e il 17 settembre si svolgerà @VTM, un evento dedicato al settore dell’automotive e dei trasporti, che avrà luogo sia presso il prestigioso Teatro Regio di Torino sia online.

    La manifestazione, che costituisce un momento di avvicinamento alla prossima edizione di VTM, prevista a fine marzo 2021, è organizzata da abe – advanced business events con Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, Camera di commercio di Cuneo e Ceipiemonte.

    @VTM riunirà alcuni dei principali player impegnati nella grande rivoluzione del mondo dei trasporti. Manufacturing, connettività, nuovi sistemi di propulsione ibrida ed elettrica sono alcuni dei temi che verranno affrontati nella due giorni dell’evento in linea con i trend internazionali principali del settore C.A.S.E. (Connected, Autonomous, Shared, Electric).

    L’automotive post-Covid

    Il Presidente della Regione Piemonte e l’Assessore all’Internazionalizzazione hanno sottolineato che tra le conseguenze dell’emergenza Covid, oggi, c’è anche quella di riorganizzare il sistema della fornitura legata all’automotive e questo appuntamento con @VTM sarà la prima occasione per i nostri imprenditori di riprendere i contatti con i buyer internazionali. Uno degli strumenti che la Regione sta mettendo a disposizione per la ripartenza di uno dei settori strategici della propria economia.

    “In questo tempo così particolare – ha dichiarato Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino – abbiamo voluto inventare e proporre una formula inedita di VTM per non far perdere alle nostre aziende nessuna opportunità. Tra conferenze e incontri b2b riservati daremo infatti la possibilità di sviluppare contatti utili in un contesto sempre più trasversale come quello della mobilità integrata e connessa”.

    Confronti a 360 gradi

    I due giorni dell’evento prevedono una conferenza plenaria dal vivo, fruibile anche sul web, con interventi da parte di attori nazionali e internazionali, seguite da webinar, un’esposizione virtuale (che durerà sino al 21 settembre) e sessioni di incontri b2b, ovvero importanti opportunità di business per le aziende piemontesi, nazionali ed internazionali partecipanti, una vera occasione di rilancio per il settore automotive.

    Ad oggi – fra i buyer partecipanti – hanno già confermato la loro presenza: APTIV, AUTOMOBILI LAMBORGHINI, AVTOVAZ, BEIJING NEVC, CSI, DENSO, HUTCHINSON CRI, ISRINGHAUSNEN GMBH & CO. KG, JSC ‘PETERSBURG TRACTOR CONCERN’, LG, MARTUR FOMPAK, MAZ, PANASONIC INDUSTRY EUROPE; molti altri stanno manifestando il loro interesse a prendervi parte.

    La conferenza plenaria sarà aperta al pubblico e fruibile online su Youtube e sul sito dell’evento in italiano e inglese. I webinar e gli incontri B2B, sempre online, sono riservati alle aziende che si iscriveranno. Il tutto si svolgerà in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid.

    Grandi ospiti per l’automotive

    La prima giornata, moderata dal giornalista e conduttore televisivo Carlo Massarini, vedrà gli interventi di Chris Bangle, car designer statunitense e fondatore della Chris Bangle Associates. Il key speaker della conferenza sarà Pietro Gorlier, COO della regione EMEA – Europe, Middle East, and Africa di FCA Group. Fra gli speaker già confermati: Corinne De Bilbao, CTO di Segula Technologies, Giovanna D’Esposito, General Manager of South-West Europe di Uber, Jörg Astalosch, CEO di Italdesign, Pierpaolo Antonioli, CEO Punch Torino, Stéphane Barbier, Chief Development Officer di Transpolis, e Teodoro Lio, Managing Director, Automotive & Mobility Lead per l’Europa di Accenture.

    Numerosi, anche, gli sponsor che ad oggi hanno scelto di sostenere la business convention di @VTM. Accenture, AVL, Blue Engineering, Continental Engineering Services, CSI, DACA-I, Denso, FEV, GM e Keysight Technologies, TEXA e Vishay Intertechnology: un elenco in continuo aggiornamento che testimonia l’estrema attenzione delle grandi aziende del settore nei confronti delle più recenti tendenze già in atto nel settore della mobilità.

     

     

    Contatti

    @VTM Automotive Torino
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.