• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Phoenix Contact Academy: appuntamento a settembre

    Phoenix Contact Academy: appuntamento a settembre

    By Redazione BitMAT29/07/2020Updated:30/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La formazione costante al servizio di partner e clienti di Phoenix Contact prosegue a settembre con una serie di incontri virtuali gratuiti dedicati

    Dopo il lancio della Phoenix Contact Academy lo scorso aprile, Phoenix Contact ha deciso di proseguire e investire nella formazione gratuita, fruibile dal web, proponendo, dal prossimo 21 settembre, due incontri a settimana per tutto l’anno. La nuova offerta formativa comprende serie di oltre 25 nuovi corsi e incontri virtuali in costante ampliamento e aggiornamento.

    Obiettivo: coprire tutte le aree di competenza

    Gli incontri settimanali saranno tenuti da esperti di Phoenix Contact, e tratteranno diversi temi e ambiti applicativi quali comunicazione industriale, cloud e cybersecurity, sicurezza del macchinario e aspetti normativi, oltre a nozioni e principi di una corretta installazione dei dispositivi per la protezione da sovratensioni. Vi saranno anche numerose sessioni dedicate all’ecosistema PLCnext, in cui verrà affrontata la programmazione in diversi ambienti di sviluppo per applicazioni smart, con possibilità di sfruttare tutti i vantaggi di una piattaforma di controllo aperta e combinando l’affidabilità e la sicurezza dei classici PLC con l’apertura e la flessibilità di un EDGE Computer.

    Come riferito in una nota ufficiale da Roberto Falaschi, Sales Director di Phoenix Contact: «Il nostro obiettivo è da sempre supportare i clienti, per soddisfare le loro esigenze e aiutarli a risolvere i problemi di progettazione. Grazie all’Academy abbiamo un nuovo canale per condividere esperienze e conoscenze, alla portata di tutti. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo, sia internamente che da parte di partner e clienti. L’ultima sessione formativa ha riscosso un enorme successo e abbiamo capito di aver fatto centro. Ci stiamo impegnando per poter offrire un numero sempre maggiore di corsi, in modo da coprire tutte le aree di competenza».

    Grazie alla formazione di Phoenix Contact, tutte le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie e normative possono trovare gli strumenti e le soluzioni più intelligenti e innovative per affrontare il mercato in costante evoluzione. Phoenix Contact, grazie alla propria conoscenza, esperienza e affidabilità, aiuta le aziende a ottimizzare il proprio tempo e a ottenere vantaggi competitivi ed economici, con soluzioni dedicate ad automazione e controllo, manutenzione predittiva, cybersecurity, protezioni da sovratensioni e molto altro ancora.

     

     

    Phoenix Contact Phoenix Contact Academy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.