• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sirti Transportation realizzerà un nuovo apparato centrale multistazione sulla tratta Vanzaghello-Novara

    Sirti Transportation realizzerà un nuovo apparato centrale multistazione sulla tratta Vanzaghello-Novara

    By ccavenaghi28/07/2020Updated:30/07/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sirti, hub d’innovazione nello sviluppo delle infrastrutture di rete, si aggiudica, tramite Sirti Transportation, il bando da 3,6 milioni di euro di FERROVIENORD per l’upgrade e manutenzione straordinaria dei sistemi di segnalamento ferroviario nella tratta Vanzaghello-Novara. Quest’ultima realizzerà un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione, un sistema all’avanguardia per livelli di sicurezza e affidabilità, il cui

    Sirti Transportation
    Sirti Transportation

    Sirti, hub d’innovazione nello sviluppo delle infrastrutture di rete, si aggiudica, tramite Sirti Transportation, il bando da 3,6 milioni di euro di FERROVIENORD per l’upgrade e manutenzione straordinaria dei sistemi di segnalamento ferroviario nella tratta Vanzaghello-Novara.

    Quest’ultima realizzerà un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione, un sistema all’avanguardia per livelli di sicurezza e affidabilità, il cui Posto Centrale sarà nell’impianto di Busto Arsizio.

    Sirti Transportation, che si avvale di circa 300 risorse di cui 100 di ingegneria e di un centro di ricerca a Genova per la realizzazione di prodotti innovativi nella progettazione, fornitura e costruzione di sistemi integrati, è la Business Unit del Gruppo e registra circa 60 milioni di euro di ricavi e un backlog di ordinato di circa mezzo miliardo di euro.

    Ha già all’attivo la costruzione di tutte le tratte dell’Alta Velocità (Roma-Napoli, Milano-Bologna, Torino-Milano, Bologna-Firenze e Milano-Brescia) ed, oggi, è impegnata nel completamento del progetto per le tratte Milano-Genova e Brescia-Verona-Vicenza.

    Da gennaio, è Membro Associato di UNISIG, che si occupa dello sviluppo delle tecniche per il sistema ERMTS (European Railway Traffic Management System), collaborando con l’Agenzia Europea Ferroviaria.

     

     

    apparato centrale multistazione Ferrovienord Sirti Transportation tratta Vanzaghello-Novara
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    ccavenaghi

    Correlati

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.