• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Trigenerazione AB per l’impianto italiano di Bolton Food

    Trigenerazione AB per l’impianto italiano di Bolton Food

    By Redazione BitMAT28/07/2020Updated:28/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La produzione di Tonno Rio Mare (e non solo) ancora più efficiente e sostenibile con la produzione integrata di energia elettrica, termica e frigorifera

    Nel suo stabilimento di Cermenate (CO) Bolton Food SpA, parte della multinazionale Bolton Group, sta lavorando con AB per conciliare la crescita economica con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

    La volontà di razionalizzare i consumi di energia e di ridimensionare l’impatto ambientale, unita alla necessità di impiegare energia in una triplice forma, hanno spinto l’azienda a optare per una soluzione tecnologicamente avanzata.

    Bolton Food ha così deciso di installare un impianto di trigenerazione affidandosi ad AB, azienda italiana specialista del settore a livello internazionale, realizzando un sistema per la produzione integrata di energia elettrica, termica e frigorifera. 

    Se l’energia elettrica prodotta viene autoconsumata

    Presente in 146 paesi con 11mila dipendenti, Bolton Food ha più di 50 linee di prodotto di marchi conosciuti e rinomati tra cui Rio Mare, Simmenthal, Omino Bianco, WCNet, Bostick, UHU, Collistar, Somatoline e NeutroRoberts. Le linee produttive all’interno dello stabilimento di Cermenate consumano sia molta energia elettrica sia energia termica per tutta la fase di sterilizzazione dei prodotti e per questo motivo si è scelta la soluzione della trigenerazione AB, che permette di sfruttare al meglio la parte termica dell’impianto. L’energia elettrica prodotta viene così interamente autoconsumata mentre il vapore viene utilizzato durante la fase calda del processo di sterilizzazione e l’acqua fredda, prodotta dall’assorbitore, è usata per la fase di raffreddamento del ciclo di sterilizzazione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gian Battista Regonesi, Director of Engineering di Bolton Food: «Bolton Food è molto attenta alla crescita sostenibile. Accanto agli obiettivi di business bisogna sempre agire avendo ben presente la salvaguardia dell’ambiente e secondo noi la trigenerazione è un investimento che sposa appieno questa politica. Il sistema di AB ci ha permesso un buon risparmio dal punto di vista economico ma contemporaneamente ha modificato il nostro footprint energetico facendoci risparmiare molta energia e abbassando notevolmente la CO2 immessa nell’ambiente».

     

     

     

     

     

     

    AB Bolton Food Bolton Group impianto di trigenerazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.