• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»I nuovi dispositivi di sicurezza Ethernet IO TBIP e TBPN per ottimizzare i macchinari modulari

    I nuovi dispositivi di sicurezza Ethernet IO TBIP e TBPN per ottimizzare i macchinari modulari

    By Redazione BitMAT21/07/2020Updated:21/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Turck Banner arrivano nuovi moduli di sicurezza Ethernet IO TBIP e TBPN, in classe IP67, che controllano le applicazioni direttamente dal campo rendendo più semplici e modulari i macchinari

    IO TBIP e TBPN
    IO TBIP e TBPN

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, amplia il proprio portfolio di componenti IO di sicurezza con i moduli IO TBPN e TBIP rispettivamente per Profisafe e CIP Safety.

    I robusti  IP67, particolare, forniscono segnali di input e output safety al controllore di sicurezza direttamente dal campo e in alternativa possono essere utilizzati come controllori decentralizzati, ottimizzando sia i macchinari modulari, sia le applicazioni .

    Le funzioni di sicurezza si possono testare offline attraverso la funzione di controller locale prima che la macchina o il modulo macchina comunichino con quello centrale.

    La messa in servizio è, inoltre, notevolmente più rapida quando i dispositivi vengono utilizzati in combinazione con un web server personalizzato e integrato.

    I nuovi modui IO a blocco offrono quattro ingressi di sicurezza (doppio canale) e quattro ingressi o uscite universali di sicurezza (FDX) sul campo singolarmente configurabili.

    La flessibilità delle porte FDX consente, inolre, una copertura ottimale dei requisiti dei singoli segnali di sicurezza di qualsiasi applicazione. I moduli possono essere utilizzati per applicazioni fino a PL e, categoria 4, in circuiti di sicurezza fino a SILCL 3.

    Gli attuatori sono dotati di 2 A per uscita, con un massimo di 9 A in totale. Con protezione IP65 / IP67 / IP69K e una gamma di temperature di funzionamento particolarmente estesa, da -40°C a +70 ° C, i moduli IO Block,  completamente corazzati, possono resistere negli ambienti più sfidanti e complessi.

     

    Ethernet IO TBIP e TBPN sicurezza Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.