• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»PTC ThingWorx 9.0: la nuova versione della piattaforma IIoT

    PTC ThingWorx 9.0: la nuova versione della piattaforma IIoT

    By Redazione BitMAT14/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove funzionalità supportano le aziende a creare, implementare, personalizzare e scalare le loro soluzioni

    ThingWorx 9.0, la nuova versione della piattaforma IIoT

    PTC presenta ThingWorx 9.0, l’ultima versione della piattaforma dedicata alle applicazioni IIoT. Progettata per accelerare le implementazioni dell’Industrial IoT lungo tutta la catena del valore aziendale, ThingWorx 9.0 dispone di nuove ed estese funzionalità che supportano le aziende a creare, implementare, personalizzare e scalare le loro soluzioni in modo ancora più efficace.

    ThingWorx è stata la prima piattaforma al mondo dedicata esclusivamente ad indirizzare le esigenze derivanti dalla trasformazione digitale nel mondo industriale. Da quando è stata introdotta, migliaia di aziende operanti in ambito sia manifatturiero che di processo l’hanno utilizzata con successo per ottimizzare i propri processi, efficientare le operations, erogare nuovi servizi e molto altro ancora. ThingWorx è una piattaforma completa per la realizzazione di soluzioni IIoT a livello enterprise: usata dalle più disparate organizzazioni in tutto il mondo, consente di incrementare il vantaggio competitivo, nonché di ridurre sensibilmente i costi.

    Con il rilascio dell’ultima versione 9.0 ThingWorx ha introdotto una serie di funzionalità che permetteranno alle aziende di ottenere risultati ancora migliori:

    • Scalabilità e disponibilità migliorate

      Essendo l’IIoT il fulcro attorno al quale ruota il paradigma della trasformazione digitale, ThingWorx 9.0 introduce una nuova funzionalità ottimizzata per la gestione di configurazioni di tipo clustered, che migliora significativamente la scalabilità orizzontale e la disponibilità della piattaforma. Grazie a ciò, ThingWorx estende le sue capacità di scaling, consentendo di gestire le più svariate tipologie di dispositivi, i più impegnativi requisiti di elaborazione dati, nonché un maggior numero di utenti. Questa nuova funzionalità di configurazione a cluster rafforza ulteriormente ThingWorx quale soluzione idonea per gestire attività, sistemi, servizi e asset critici che necessitano di essere sempre disponibili in qualsiasi circostanza.

    • Implementazione più rapida

      ThingWorx 9.0 amplia le funzionalità di cui è già dotato per l’implementazione rapida delle applicazioni introducendo formalmente i building blocks. Si tratta di configurazioni predefinite e pronte all’uso di connettori, modelli di dominio, logiche di processo ed elementi UI (User Interface) che permettono di semplificare l’implementazione dei più importanti casi d’uso IIoT come, ad esempio, quelli che riguardano il monitoraggio, la manualistica interattiva digitale e la gestione delle commesse di produzione.

    • Integrazione del mondo Microsoft mediante OPC UA

      In tema di applicazioni IIoT, PTC e Microsoft condividono la stessa visione di apertura e interoperabilità che OPC UA è in grado di apportare. ThingWorx 9.0 supporta la piena integrazione di tutti i componenti OPC UA Microsoft, tra cui OPC UA Publisher, OPC UA Twin e OPC UA Global Discovery Server, dando la possibilità di trasmettere informazioni ancora più ricche di contenuti dall’edge al cloud. OPC UA consente di integrare ThingWorx Kepware e Microsoft Azure con ThingWorx, con data models automaticamente standardizzati che consentono il deployment di soluzioni semplificate.

    • Analytics potenziati

      ThingWorx 9.0 si avvale di un avanzato sistema di analisi predittiva che, gestito a livello edge, consente di ridurre il traffico dati, migliorare la latenza ed effettuare previsioni più accurate. Queste caratteristiche di ThingWorx si rivelano molto efficaci a livello enterprise, poiché consentono di sfruttare al meglio le indicazioni di ThingWorx Analytics™ per supportare i processi decisionali, ottimizzare le operations e ridurre i fermi macchina non pianificati.

    • Scalabilità completa con Solution Central

      ThingWorx 9.0 semplifica la scalabilità delle applicazioni IIoT grazie ai miglioramenti apportati a Solution Central™. Agli amministratori del tool è dato ora accesso a una gamma di funzioni molto più ampia con cui poter distribuire le soluzioni IIoT, gestire gli ambienti ThingWorx e abilitare il team di sviluppo ad operare in modalità collaborativa. Dalla sua introduzione nella release 8.5, Solution Central è stato adottato da centinaia di clienti e partner ThingWorx che sono stati in grado di estenderne l’implementazione all’interno delle loro organizzazioni.

    “L’introduzione di ThingWorx 9.0 rappresenta una pietra miliare nella strategia IIoT di PTC, ha dichiarato Joe Biron, Divisional General Manager e Chief Technology Officer, IoT Segment di PTC. I nuovi miglioramenti che sono stati apportati in termini di scalabilità, sviluppo delle applicazioni, supporto di OPC UA e potenza di analisi rappresentano un fondamentale passo in avanti per tutti i nostri clienti che necessitano di scalare le loro applicazioni IIoT in azienda. Questi risultati arrivano in un momento particolarmente importante, con le imprese che sono alla ricerca di nuovi modi per continuare ad innovare affrontando efficacemente le sfide che sono sorte a seguito dell’emergenza COVID-19, come la necessità di monitorare, controllare, gestire attività o erogare servizi da remoto”.

    Oltre al successo legato all’ampia diffusione che ha riscosso in ambito industriale, ThingWorx continua ad essere indicato quale piattaforma leader IIoT da parte delle principali società di ricerca e analisi di mercato. In particolare, gli analisti hanno apprezzato le grandi potenzialità di ThingWorx alla luce delle alleanze strategiche che hanno recentemente portato PTC a collaborare con Rockwell Automation e Microsoft.

    PTC ThingWorx 9.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con ServiceMax AI di PTC la manutenzione degli asset è più efficiente

    17/03/2025

    PTC amplia le funzionalità cloud-native di Onshape

    28/02/2025

    Digital twin: la nuova frontiera dell’industria automobilistica

    26/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.