• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Microsoft e Tenova consolidano la propria partnership per l’innovazione dell’industria siderurgica

    Microsoft e Tenova consolidano la propria partnership per l’innovazione dell’industria siderurgica

    By Redazione BitMAT10/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si rinnova la collaborazione tra Microsoft e Tenova con l’obiettivo di guidare le aziende del settore siderurgico nei propri percorsi di trasformazione digitale facendo leva su intelligenza artificiale, machine learning e IoT abilitando nuovi modelli di Industria 4.0.

    industria siderurgica
    industria siderurgica

    Microsoft e Tenova, azienda del gruppo Techint specializzata in tecnologie innovative per il settore metallurgico e minerario, rafforzano la propria partnership in ambito Industria 4.0. Facendo leva sulla piattaforma Microsoft Azure e sulle soluzioni innovative di Tenova, le due aziende intendono guidare la trasformazione digitale dell’industria siderurgica che gioca un ruolo fondamentale per la crescita economica globale.

    L’obiettivo della rinnovata partnership è dotare le aziende italiane dell’industria metallurgica di strumenti, basati sull’intelligenza artificiale, per dare valore alla grande quantità di dati che provengono dagli impianti industriali, monitorandone il funzionamento, le performance e la qualità del prodotto finale. La collaborazione si sviluppa lungo tre assi principali: monitoraggio e manutenzione predittiva, grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale che permettono di stabilire lo stato di salute degli impianti, modificare i parametri produttivi e ridurre al minimo i fermi macchina; ottimizzazione delle operazioni e della gestione dei processi interni, attraverso le funzionalità di AI, Machine Learning integrate nella piattaforma Azure, i sensori/attuatori IoT e l’intelligenza decentrata per migliorare la produttività e la scalabilità in modo sicuro; collaborazione e costante impegno per l’innovazione tra chi conosce la tecnologia e chi opera negli impianti (il cosiddetto “fattore umano”), capitalizzando gli insight relativi all’utilizzo dei macchinari grazie alle conoscenze specifiche del settore e all’expertise.

    Sono diverse le aziende che hanno già adottato le soluzioni di Tenova, potenziate dalla tecnologia Microsoft, tra le quali ORI Martin, azienda siderurgica, partner della stessa Tenova dell’ambizioso progetto Lighthouse Plant “Acciaio_4.0”. L’obiettivo è quello di trasformare il sito produttivo dell’acciaieria bresciana in una Smart Factory grazie all’applicazione delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0.

    Anche Tenaris, tra i maggiori produttori e fornitori globali di tubi in acciaio e servizi per l’industria energetica mondiale, ha consolidato un team di data scientist con la missione di superare sfide industriali e sfruttare soluzioni digitali.

    A tal proposito, Antonio Catalano, Responsabile della Digital Transformation di Tenova, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi dei risultati sinora raggiunti grazie alla collaborazione con Microsoft, attraverso cui abbiamo potuto integrare funzionalità avanzate delle tecnologie di Industria 4.0 nei nostri sistemi, per supportare in modo più efficace i clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi di business. Per il futuro abbiamo intenzione di continuare a investire in questa collaborazione per innovare le nostre soluzioni e guidare le aziende del settore siderurgico in una trasformazione radicale dei processi. Una maggiore connessione alla rete e un utilizzo più efficiente delle informazioni potranno risolvere molti degli attuali problemi tipici del settore, dalle supply chain localizzate in luoghi remoti alle fluttuazioni del mercato, fino ai potenziali pericoli degli stessi luoghi di lavoro, aumentando la sicurezza per gli operatori”.

     

    industria siderurgica Microsoft e Tenova Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.